AGGIORNATO AL: 08/05/2025 06:01:05
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
2659501413168843355070
Roberto Pinna
0 Iscritti al canale
21 View

PNL e ristrutturazione


PNL e ristrutturazione
0
1
11


 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi


I commenti degli utenti:

roburcaralis@gmail.com

Metaprogrammi di ristrutturazione-

Reframing.

 

Tutte le tecniche o le denominazioni di molti teorici ed operatori sono il frutto di studi e ricerche nel campo della psicologia e PNL. Lo stesso termine " Algoritmi" prestato dalla matematica ed informatica, può essere tradotto in" Metaprogrammi"

Possiamo dire che le nostre tecniche sono dei Metaprogrammi di ristrutturazione e reframing.

Quello che è importante è conoscere la materia e fare una anamnesi preventiva di chi chiede il nostro intervento.

 

 I metaprogrammi sono mappe delle mappe, metastrategie, ovvero gli automatismi attraverso cui una persona decide quale strategia adottare. 7 Sono schemi di comportamento standardizzati e tendenzialmente costanti che permettono all'individuo di accelerare i processi con i quali vengono selezionate ed organizzate le informazioni in entrata, nonché i tempi di reazione ad esse. I metaprogrammi sono le porte di accesso alle mappe altrui poiché ci permettono di analizzare e identificare gli stili di pensiero e di apprendimento delle persone. Lo stile di pensiero di ciascuno è infatti una combinazione di questi schemi e indica come ciascuno struttura la propria mappa mentale del mondo e nel contempo come sceglie ed organizza le proprie esperienze.

Si possono così sintetizzate i diversi le diverse tipologie ed il canale da usare nella comunicazione:

 

1. Il perfezionista - Visivo Auditivo 2. L’Altruista – Cenestesico Visivo 3. Il Manager – Visivo Cenestesico 4. Il Romantico Tragico – Cenestesico Auditivo 5. L’Eremita – Auditivo Visivo 6. Lo Scettico – Auditivo Visivo (Visivo Auditivo se è controfobico) 7. L’Artista – Visivo Cenestesico 8. Il Boss – Auditivo Cenestesico 9. Il Diplomatico – Cenestesico Auditivo .