



Il Polo Accademico Internazionale (P.A.I.) nasce come parte integrante dell’Università Internazionale Popolare Antonio Gramsci (U.P.T.E.A.G.) e del Progetto di Sviluppo per la Collettività A.P.S. UISE 360. Fondato nel 2016, il Polo si distingue per la sua offerta accademica innovativa, radicata in una Sardegna cosmopolita, che abbraccia tutte le età e promuove il benessere culturale, educativo e sociale.
Una Nuova Visione di Università Popolare
Il P.A.I. si pone l’obiettivo di garantire alle masse popolari l’accesso a un’educazione di qualità. Attraverso una formazione pratica e laboratoriale, l’università consente ai suoi studenti di acquisire competenze teorico-pratiche per inserirsi in differenti ambiti professionali. Questo approccio mira a costruire un contributo sociale tangibile, rispondendo alle esigenze di crescita culturale e personale.
Programmi Accademici Variati e Avanzati
Presso il Polo Accademico Internazionale, gli studenti possono accedere a:
- Corsi di laurea e percorsi formativi di laboratorio teorico-pratico a distanza.
- Seminari e corsi specialistici in collaborazione con enti formativi.
- Master professionalizzanti in settori come il benessere sociale, socio-sanitario, economico-giuridico, tecnico-informatico e ingegneristico.
- Formazione continua tramite piattaforme telematiche E-learning.
Questa vasta offerta accademica riflette l’impegno del P.A.I. nel creare opportunità di crescita per studenti di tutte le fasce d’età, professionisti affermati e lavoratori.
Etica e Sapere Scientifico
Il Polo Accademico Internazionale si fonda su principi etici e culturali che valorizzano il rispetto degli iscritti e la ricerca scientifica. La conoscenza, infatti, non viene soltanto trasmessa, ma creata attraverso l’interazione tra docenti e studenti. Questo approccio sistemico favorisce l’apprendimento continuo e l’incontro con nuove esperienze in vari settori produttivi e culturali.
Un Centro Accreditato e Riconosciuto
Il P.A.I. è accreditato presso numerose istituzioni nazionali ed europee, tra cui ASNOR (Associazione Nazionale Orientatori) e il MIUR per la formazione del personale scolastico. Inoltre, il Polo è registrato presso il CONI e riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come ente di promozione sociale. Questi riconoscimenti consolidano il ruolo del P.A.I. come leader nel campo della formazione e dell’orientamento professionale.
Un Investimento nella Cultura della Conoscenza
Attraverso percorsi accademici innovativi e una rete internazionale di collaborazioni, il Polo Accademico Internazionale offre ai suoi studenti un’esperienza formativa completa e certificata. Il filo conduttore è la promozione di una cultura basata sulla conoscenza e sulla valorizzazione dell’essere umano come portatore di sapere.
Se cerchi un’università popolare che abbracci un approccio olistico alla formazione e alla ricerca, il Polo Accademico Internazionale è il luogo ideale per realizzare il tuo potenziale.
Esplora nuove prospettive accademiche e professionali: il futuro inizia qui.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti