



Il concetto di campo quantico familiare nasce nel contesto delle costellazioni sistemiche ideate da Bert Hellinger e si basa sull’idea che esista un campo invisibile di informazione che connette tutti i membri di un sistema familiare. In questa prospettiva, le dinamiche inconsce tra antenati e discendenti si manifestano come forze che guidano scelte e relazioni, al di là delle conoscenze razionali della persona.
Secondo questa visione, il campo familiare è una variazione del più ampio “campo morfogenetico” teorizzato da Rupert Sheldrake, capace di immagazzinare memorie collettive e infl uenzare il comportamento attraverso processi di risonanza. Il termine “quantico” sottolinea la natura non lineare e interconnessa di questo fenomeno, dove ogni spostamento nel sistema provoca un riequilibrio istantaneo dell’intero campo.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti