AGGIORNATO AL: 11/08/2025 06:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3030613514274914009778
Erboristeria Equilibrio Benessere Naturale
17 Iscritti al canale
746 View

Oli essenziali per l’estate: sollievo naturale dal caldo


Oli essenziali per l’estate: sollievo naturale dal caldo
0
0
56


L’estate con il suo sole e le temperature elevate può generare piccoli disagi cutanei e fisici. Gli oli essenziali diventano preziosi alleati per fronteggiare questa stagione, offrendo sollievo e freschezza in modo naturale.

1. Olio Essenziale di Lavanda Spigo (Lavandula latifolis)

La lavanda spigo è un vero pronto soccorso per la pelle e non solo.

  • Punture di insetti: 1 goccia pura direttamente sulla puntura allevia prurito, rossore e infiammazione, e svolge azione repellente.

  • Scottature solari: diluisci qualche goccia in un olio vettore (mandorle dolci o gel di aloe vera) e massaggia delicatamente. Per un effetto rinfrescante, fai impacchi freddi con acqua e lavanda.

  • Irritazioni cutanee: utile anche dopo il contatto con meduse, dopo aver sciacquato la zona e verificato l’assenza di residui.

2. Olio Essenziale di Menta Piperita (Mentha piperita)

La menta piperita rinfresca ed energizza in modo istantaneo.

  • Colpi di calore e spossatezza: 1 goccia diluita sulle tempie o sul collo dona freschezza immediata. Puoi anche inalare direttamente dal flacone o diffondere il profumo in casa.

  • Nausea e mal d’auto: 1 goccia su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele calma la nausea.

  • Mal di testa: massaggia una goccia diluita su tempie e nuca.

  • Piedi stanchi e gonfi: aggiungi qualche goccia all’acqua del pediluvio per un trattamento rinfrescante.

3. Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca alternifolia)

Il tea tree è un antibatterico e antifungino naturale.

  • Punture di insetti: 1 goccia pura sulla puntura lenisce il prurito e previene infezioni.

  • Scottature lievi: diluisci nel gel di aloe vera per un’azione lenitiva e purificante.

  • Ambiente purificato: diffuso nell’aria, aiuta a mantenere l’aria più pulita e fresca.

4. Olio Essenziale di Citronella (Cymbopogon nardus)

La citronella è il repellente naturale per eccellenza.

  • Protezione dagli insetti: diffondi alcune gocce nell’ambiente o prepara uno spray corpo diluendo in acqua distillata e alcol per tenere lontane zanzare e insetti.

  • Aroma rinfrescante: il profumo agrumato è ideale per creare un’atmosfera estiva e tonificante.

5. Olio Essenziale di Limone (Citrus limon)

L’olio di limone energizza e purifica con il suo aroma solare.

  • Umore e vitalità: diffuso nell’ambiente o inalato, contrasta la spossatezza e migliora l’umore.

  • Purificazione dell’aria: deodorante naturale per gli ambienti.

  • Attenzione: gli oli essenziali di agrumi sono fotosensibilizzanti: evita l’applicazione cutanea prima dell’esposizione solare per prevenire macchie o irritazioni.

Consigli d’uso per l’estate

  • Diluizione: diluisci sempre gli oli in un olio vettore (mandorle dolci, jojoba, cocco o gel di aloe vera). Usali puri solo in piccole aree se indicato (punture d’insetto con lavanda o tea tree).

  • Qualità: scegli oli essenziali puri e di alta qualità, preferibilmente biologici. Molte aziende offrono prodotti di scarsa qualità mascherati da “naturali”.

  • Conservazione: conserva i flaconi in vetro scuro, lontano da luce e calore, per mantenere intatte le proprietà.

Con questi oli essenziali a portata di mano, affronterai l’estate in modo naturale, fresco e sereno.

Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti