AGGIORNATO AL: 01/08/2025 12:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3010593511774453948761
Matteo Cavallone Sindaco di Collegno
1 Iscritti al canale
66 View

Matteo Cavallone: attacco vile, risposta forte. La scuola aprirà a settembre


Matteo Cavallone: attacco vile, risposta forte. La scuola aprirà a settembre
0
0
7


Atto vandalico premeditato: un colpo al cuore della nostra comunità

Nella notte tra il 10 e l’11 luglio, un gruppo di vandali ha colpito con estrema violenza la nuova ala del Liceo Curie-Levi, situata all’interno della Villa 6 nel Parco Dalla Chiesa di Collegno. Un atto vile, lucido, premeditato. Non si tratta di una ragazzata, ma di un vero e proprio attacco contro la scuola e contro il futuro della nostra città.

Il piano interrato e il primo piano dell’edificio sono stati completamente allagati dopo che gli autori hanno lasciato aperti gli idranti per ore. Hanno distrutto porte, infissi, l’impianto elettrico e divelto il sistema antincendio, arrecando danni gravi a un edificio appena terminato e pronto all’inaugurazione con il Vicesindaco della Città Metropolitana @jacopo_suppo.


La scuola non si tocca: Collegno risponde con fermezza

Come Sindaco, come cittadino, ma prima di tutto come padre, sono profondamente amareggiato e indignato. Ma a quest’atto criminale rispondiamo con unità, dignità e determinazione.

La sera stessa, insieme a oltre 100 persone tra docenti, genitori, studenti, volontari, amministratori, operai e cittadini, ci siamo rimboccati le maniche per ripulire e liberare l’area verde intorno alla scuola. Il messaggio che abbiamo voluto lanciare è chiaro:

“La scuola non si tocca. Fuori la criminalità dalla vita dei nostri territori.”


L’obiettivo resta: apertura a settembre

Nonostante i danni e la gravità della situazione, l’obiettivo resta fermo: il Liceo Curie aprirà come previsto a settembre. La conferma è arrivata direttamente dalla @cittametroto, grazie al lavoro straordinario di tecnici e uffici.

Le 15 classi attese troveranno le porte aperte nella nuova sede, permettendo così anche la liberazione degli spazi della Scuola Gramsci, fondamentali per l’avvio dei lavori di riqualificazione della Scuola Fresu.


Sicurezza, giustizia e prevenzione Con la Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine stiamo visionando le immagini delle telecamere installate nel parco. Chi ha colpito in modo così vile e calcolato la nostra comunità verrà individuato e perseguito in modo esemplare.

In parallelo, rafforzeremo i sistemi di sorveglianza, sicurezza e presidio del territorio. La scuola è il cuore del nostro futuro, e non permetteremo mai che venga messo in pericolo da gesti codardi.


Grazie a chi c’era. Grazie a chi c’è

Un grazie sincero agli uffici Ambiente e Istruzione del Comune di Collegno, ai giovani di Piazza Ragazzabile, alla dirigenza scolastica, alla Città Metropolitana e a tutta la nostra comunità educativa e civica. Quando siamo uniti, nessuno può spezzarci.


📲 Call to Action

👉 Registrati al mio canale per avere le news in anteprima!
👉 Clicca su "Contatta autore" per avere info dettagliate su questo tema!

 



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti