



Una dieta chetogenica ben bilanciata può ottimizzare la funzione mitocondriale, soprattutto quando combinata all’esercizio. Uno studio su adulti ha rilevato che, dopo 12 settimane di chetosi + attività fisica, le fibre muscolari hanno mostrato un aumento del 36 % nella produzione di ATP quando metabolizzavano grassi, e una maggiore efficienza energetica mitocondriale rispetto a diete miste . Inoltre, la chetosi riduce la produzione di ROS mitocondriale, grazie al miglior rapporto NAD⁺/NADH e alla respirazione potenziata . Tuttavia, l’apporto di aminoacidi essenziali (proteine) e grassi di buona qualità è cruciale per fornire substrati e mantenere l’integrità delle membrane mitocondriali. Un corretto apporto di omega‑3 (EPA e DHA) migliora la fluidità delle membrane e stimola la biogenesi mitocondriale .
Molti micronutrienti, un grande supporto: il ruolo delle vitamine e minerali
Vitamine del gruppo B
Fondamentali come coenzimi in diverse tappe del ciclo di Krebs, della beta-ossidazione e della fosforilazione ossidativa:
- B1 (tiamina): attiva i complessi deidrogenasici critici, protegge dai radicali liberi e previene l’intossicazione da lactato.
- B2 (riboflavina): cofattore nei flavoenzimi della catena respiratoria.
- B3 (niacina): precursore di NAD⁺, essenziale per il trasporto di elettroni.
- B5 (acido pantotenico): necessario per la sintesi di CoA e quindi per β‑ossidazione e metabolismo energetico.
- B6, B7, B9, B12: coinvolte in percorsi metabolici, riparazione del DNA, metabolismo omocisteina e regolazione epigenetica mitocondriale.
Minerali
- Magnesio: cofattore in oltre 300 enzimi, partecipa alla sintesi di ATP e stabilizza le membrane mitocondriali; carenze compromettono la produzione energetica e aumentano stress ossidativo.
- Zinco, rame, manganese e selenio: attivatori degli enzimi antiossidanti come le superossido dismutasi e la citocromo c ossidasi; proteggono la catena respiratoria e prevengono danni da ROS .
Coenzima Q10
Molecola lipofila essenziale nella catena respiratoria mitocondriale, favorisce l’ossidazione di NADH e FADH₂, contribuisce alla sintesi di ATP ed esercita potente azione antiossidante insieme alla vitamina E .
L‑carnitina
Trasporta gli acidi grassi a catena lunga nei mitocondri per essere ossidati: cruciale per la respirazione mitocondriale, soprattutto durante chetosi o esercizio prolungato .
Antiossidanti complementari
- Acido alfa-lipoico (ALA): regenera le vitamine C ed E, neutralizza radicali liberi in ambienti acquosi e lipidici.
- Vitamina C e Vitamina E: proteggono i lipidi di membrana e le componenti enzimatiche mitocondriali dall’ossidazione .
- Astaxantina, resveratrolo, curcumina: polifenoli con attività antiossidante e infiammatoria, stimolano la biogenesi e difendono i mitocondri da stress cronico .
Come integrare tutto nella dieta chetogenica
- Ridurre i carboidrati aiuta a evitare l’eccesso di glucosio che compromette la composizione lipidica delle membrane mitocondriali (riducendo PUFA), fenomeno osservato in studi su chetosi che hanno rigenerato l’integrità mitocondriale.
- Assicurare il giusto apporto proteico, soprattutto fonti ricche di B-vitamines, vitamina B12 e amminoacidi essenziali.
- Inserire grassi di qualità, con buon equilibrio tra saturi sani (ad esempio olio di cocco) e omega‑3, per sostenere le membrane e la flessibilità mitocondriale.
- Consumare verdure a basso indice glicemico, frutta secca e semi (per magnesio, zinco, rame e selenio).
- Valutare integrazione mirata (dopo esami ematici) se si riscontrano carenze: CoQ10, magnesio, L-carnitina, vitamine B, antiossidanti come ALA o vitamina E.
In sintesi:
Un approccio naturopatico alla dieta chetogenica che mette al centro la salute mitocondriale significa:
- Equilibrare protidi, lipidi e micronutrienti per “nutrire” efficacemente il motore cellulare.
- Prevenire carenze che pregiudicano il ciclo di Krebs, l’equilibrio redox e la produzione di energia.
- Sostenere i mitocondri anche tramite nutrienti antiossidanti e rigeneranti, per contrastare stress ossidativo e invecchiamento precoce.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti