Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Scopri l’elemento essenziale per una dieta equilibrata secondo la non dieta di Avisa. Consapevolezza, libertà e benessere al centro.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel La non dieta Avisa
Scopri tutti i contenuti di Avisa, con approfondimenti su alimentazione consapevole e strumenti pratici per riconciliarti con il cibo.
In un panorama saturo di regimi alimentari rigidi, conteggi calorici ossessivi e regole restrittive, emerge una voce fuori dal coro: quella della non dieta di Avisa, il progetto divulgativo ospitato su G-Channel, che ribalta completamente il concetto di alimentazione.
Secondo Avisa, l’elemento cardine per una dieta equilibrata non è un alimento né un numero sulla bilancia, ma un atteggiamento: la consapevolezza.
Alimentazione consapevole: non una moda, ma un ritorno alle origini
Mangiare in modo consapevole – o mindful eating – significa ascoltare il proprio corpo, riconoscere i segnali di fame e sazietà e scegliere il cibo non per paura o senso di colpa, ma per cura verso se stessi.
Questa pratica è centrale nella filosofia della non dieta di Avisa, che propone un rapporto più sereno e sostenibile con il cibo.
Alcuni principi chiave:
-
Eliminare il concetto di cibo “buono” o “cattivo”
-
Coltivare la presenza durante i pasti
-
Indagare il legame tra emozioni e fame
-
Mangiare con regolarità, senza saltare i pasti
-
Favorire scelte alimentari nutrienti, senza imposizioni
Al centro: Benessere, non controllo
Il messaggio di Avisa è chiaro: una dieta equilibrata non si costruisce con il controllo, ma con l’ascolto. Questo approccio si distanzia dalle mode detox e dai programmi lampo, e propone una visione più umana, sostenibile e inclusiva del benessere alimentare.
"Mangia per vivere, non vivere per mangiare", ma fallo con piacere, è uno dei messaggi ricorrenti nei contenuti del canale.
Un modello per la nuova generazione
In un’epoca in cui i disturbi del comportamento alimentare sono in aumento, messaggi come quelli di Avisa hanno un impatto concreto. Promuovere abitudini sane non significa dettare regole, ma educare alla libertà, all’autonomia e al rispetto del corpo.
Infine, il vero “elemento cardine” della dieta equilibrata è questo:
smettere di lottare contro il cibo e iniziare a capire se stessi.
Contatta l’autore
Hai domande o vuoi maggiori informazioni?
clicca sul tasto blu Contatta Autore in fondo all’articolo
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel La non dieta Avisa
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti