



ll granello di sabbia: Non c'è posto per l'amore in un mondo perfetto di Pietro Bertino.
Trama:
Il romanzo è ambientato in un futuro in cui il cittadino M ha preso il potere, esasperando e snaturando, per il tramite della Rete, i meccanismi democratici; tale potere viene detenuto grazie al controllo profondo ed ininterrotto dei media, ed all’uso della forza preventiva, oltre che del terrore e dello spionaggio.
La vicenda è ambientata in una Confederazione del Nord che riunisce quel che un tempo era l’Italia Settentrionale, separata ora dal Meridione tramite un muro, e dal resto del mondo per mezzo di una politica autarchica, in pieno spregio al rispetto dell’ambiente, dei diritti civili e dei lavoratori; la casta politica è corrotta mantiene il potere anche grazie ad accordi espliciti e ratificati con le organizzazioni criminali ma saldamente al governo, grazie a Software, la rete informatica che scientemente diffonde fake news, insicurezza e mutuo sospetto nella popolazione; gli imprenditori, infine, sono collaterali e funzionali al potere politico.
Ma da dove ha avuto origine tutto questo? Il lettore lo scopre grazie a continui flashback di Marco, il protagonista, un tempo capo dell’opposizione progressista e poi suo malgrado mero, inconsapevole e formidabile strumento nelle mani del cittadino M e dei suoi accoliti.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti