AGGIORNATO AL: 19/11/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3224656571187124722655
Santiago B&B
7 Iscritti al canale
2834 View

I percorsi naturalistici tra Milano Marittima e Cervia


I percorsi naturalistici tra Milano Marittima e Cervia
0
0
0


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Tra Milano Marittima e Cervia si estende un territorio ricco di percorsi naturalistici immersi in una cornice di mare, pineta e natura protetta, ideali per escursioni a piedi, in bicicletta o in canoa.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Santiago B&B

Uno degli itinerari più suggestivi parte dal lungomare di Milano Marittima, recentemente riqualificato, e si snoda attraverso la famosa pineta secolare, una delle più estese e ben conservate d’Europa. Questo percorso offre la possibilità di ammirare paesaggi variegati, dai boschi di pino marittimo fino alle dune sabbiose sulla costa, con un patrimonio botanico di piante erbacee e arbustive tipiche dell’ambiente mediterraneo.

Lungo la pineta si possono incontrare punti di interesse storico come i bunker tedeschi della Seconda Guerra Mondiale, testimonianze della linea Gotica, e ambienti naturali come la duna di sabbia tra Viale Forlì e via Zara, habitat protetto in cui osservare la flora e la fauna caratteristiche.

Proseguendo verso sud, il percorso arriva al Parco del Gelso, dove si trova uno splendido esemplare di gelso bianco (Morus alba), simbolo della tradizione serica locale, un tempo utilizzato per nutrire i bachi da seta e come supporto alle viti dei filari.

I visitatori possono poi proseguire verso la Pineta di Pinarella e Tagliata, piantata agli inizi del '900 per proteggere l’entroterra dai venti marini. Questa area è un vero e proprio paradiso per gli amanti del fitness e dello sport, con zone picnic attrezzate e il Parco Lento, spazio dedicato ai diritti naturali dei bambini con aree gioco a tema.

Per chi ama le attività acquatiche, è possibile fare escursioni in canoa nei canali che collegano il mare alle saline di Cervia, un’esperienza immersiva tra specchi d’acqua, flora e fauna locali, compresi gli affascinanti fenicotteri rosa.

Non può mancare una visita al Parco Naturale di Cervia, un’oasi verde di oltre 30 ettari nella pineta, con percorsi botanici, aree picnic e una zona con animali domestici dove i più piccoli possono entrare in contatto con pecore, capre, asini e volatili. Per chi cerca un po’ di adrenalina c’è CerviAvventura, con percorsi aerei sospesi tra i pini, ponti tibetani e pareti d’arrampicata, per sfide tra natura e sport.

Infine, per rigenerarsi dopo una giornata immersi nel verde, ci si può concedere una pausa alle Terme di Cervia, rinomate per le proprietà terapeutiche dell’acqua salina e della fanghiglia nera, con trattamenti salute e bellezza a base di “acqua madre” della Salina.


Con i suoi itinerari ricchi di natura, storia e attività per tutte le età, questo territorio rappresenta un’occasione unica per scoprire e vivere la bellezza autentica tra Milano Marittima e Cervia.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti