



Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Il viaggio a Cagliari non è completo senza un’esperienza gastronomica autentica. Cagliari è celebre per la sua cucina tradizionale, che valorizza i sapori del Mediterraneo tra ricette di mare e piatti della campagna sarda. Oggi in città è possibile gustare queste bontà in numerosi ristoranti storici e trattorie, veri templi della cultura culinaria locale.
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato
Piatti tipici da non perdere
Tra i primi piatti irrinunciabili spiccano i malloreddus (gnocchetti sardi), la fregola con le arselle (vongole) e i culurgiones, ravioli di patate, pecorino e menta. Da provare anche le impanadas (panadas), piccole torte salate ripiene di carne o verdure, oppure la burrida, piatto a base di gattuccio marino e noci, tipico del golfo di Cagliari.
Il pane carasau, croccante e sottilissimo, accompagna spesso i pasti, mentre tra i secondi si segnalano il porceddu (maialino da latte arrosto), l’agnello alla cagliaritana e piatti di pesce appena pescato. Pane frattau, formaggi pecorini e dolci tipici come le seadas concludono ogni menu autentico.
Ristoranti e trattorie consigliati
-
Sa Domu Sarda: simbolo della cucina tradizionale cagliaritana, locale storico attento alle materie prime e celebre per fregola e pescato fresco.
-
Trattoria Italia: situata nel quartiere Marina, serve piatti di mare e di terra nel rispetto delle ricette originarie della Sardegna.
-
Sa Piola: in pieno centro, offre sia cucina tradizionale che piatti innovativi e una selezione di sapori locali, perfetti anche per curiosi e neofiti.
-
Marina Pasta & Pane: laboratorio artigianale che punta su pane, pasta fresca e regionalità genuina, nel cuore del quartiere Marina.
-
Su Cumbidu: noto per la produzione artigianale di pasta fresca e dolci tipici sardi, ideale per chi vuole assaporare la Sardegna più autentica.
-
Sa Pischera: ristorante storico in cui il pesce fresco è protagonista, tra insalate di mare, fritti e piatti della tradizione isolana.
Esperienze food & wine
-
Nei mercati cittadini si possono gustare taglieri di salumi e formaggi sardi, magari abbinando un bicchiere di Cannonau o Vermentino locale.
-
Non perdere la tipica pizzetta sfoglia cagliaritana, street food caratteristico del centro, e assaggiare il mirto, liquore ottenuto dalle bacche dell’omonima pianta autoctona.
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato
Cagliari è un paradiso per i buongustai, dove le tradizioni antiche e la qualità delle materie prime diventano esperienza da vivere a tavola. Prenotando in anticipo i migliori ristoranti si ha la certezza di assaporare l’autentica cucina sarda, piatto dopo piatto.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti