AGGIORNATO AL: 05/11/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3204651567284534629679
Carla Cavicchini
14 Iscritti al canale
17197 View

Francesco Mazzei: “Maremma, con tre M, è natura e vino”


0
0
91


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Il presidente del Consorzio Maremma Toscana, Francesco Mazzei, racconta a Carla Cavicchini la magia del vino e della natura nella Maremma con tre M.

🧲 Iscriviti a G-Channel 🔔

Vuoi scoprire altre interviste esclusive con i protagonisti del mondo del vino, dell’arte e della cultura italiana?
👉 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini  per restare aggiornato con i servizi firmati Carla Cavicchini!

Francesco Mazzei racconta la Maremma: natura, vino e passione

Intervista esclusiva di Carla Cavicchini per G-Channel Torino

Alla Certosa del Galluzzo, tra le colline toscane, si celebra la Maremma con tre M, un evento che unisce le diverse anime del territorio: Maremma, Morellino e Montecucco.
Ne parla Francesco Mazzei, Presidente del Consorzio Maremma Toscana, in un incontro ricco di tradizione, gusto e visione.

Maremma 3M: l’anima del vino toscano

“Il nome Maremma con tre M non è un errore ortografico,” spiega Mazzei sorridendo.
“Rappresenta i tre consorzi: Maremma, Morellino e Montecucco, che insieme raccontano la ricchezza del territorio di Grosseto.”

L’obiettivo dell’evento è mostrare la diversità vitivinicola di una terra autentica e ancora selvaggia.
Tra Vermentino, Sangiovese e Ciliegiolo, ogni vino diventa ambasciatore di una Toscana alternativa e sorprendente.

Il boom del Vermentino e i vini del cuore

In un momento storico di grande attenzione per i bianchi italiani, il Vermentino vive una nuova primavera.
Mazzei spiega:

“Abbiamo versioni fresche e immediate, ma anche Vermentini superiori, complessi e longevi. È il vino simbolo della nostra crescita.”

Oltre al Vermentino, la Maremma brilla con i suoi rossi eleganti, dal Sangiovese del Morellino ai blend internazionali che raccontano una nuova identità toscana.

La Maremma, un territorio da vivere

La Maremma non è solo vino. È mare, natura, storia e autenticità.

“È un territorio unico, selvaggio e bellissimo,” racconta Mazzei. “È la Toscana alternativa, quella che conquista per la sua verità e semplicità.”

Un luogo dove il buon vino si sposa con la cucina tradizionale e con l’accoglienza genuina delle persone che la abitano.

Dalla Toscana all’Europa

L’evento “Maremma 3M” non si ferma qui: dopo Firenze, il format toccherà Roma, Milano e poi Svizzera e Germania, portando l’anima toscana oltre i confini nazionali.

“Vogliamo far conoscere la Maremma in tutta Europa,” dice Mazzei. “Il consenso cresce e questo ci rende orgogliosi: avanti così, nonostante le difficoltà.”

Tra cinghiali e calici di rosso

Con un sorriso Mazzei conclude:

“In Maremma non ci sono solo cinghiali, ma anche tanto buon vino! E i nostri rossi, con i cinghiali, si abbinano alla perfezione.”

Un brindisi che unisce tradizione e convivialità, simboli eterni della cultura toscana.

👉 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini  per restare aggiornato con i servizi firmati Carla Cavicchini!

👇 Contatta l’autrice

Hai un evento culturale o enogastronomico da proporre?
Clicca sul bottone blu “Contatta Autore” in fondo all’articolo

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti