AGGIORNATO AL: 07/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3140642550280154356092
A View on Cagliari
3 Iscritti al canale
825 View

Eventi e festival a Cagliari


Eventi e festival a Cagliari
0
0
2


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Cagliari è una città che offre, durante tutto l’anno, un ricchissimo calendario di eventi, feste tradizionali, concerti e manifestazioni culturali in grado di coinvolgere visitatori e residenti. Partecipare a queste iniziative è un’occasione unica per immergersi nell’autentica atmosfera locale e scoprire la Sardegna più viva.

Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato

Festa di Sant’Efisio: il cuore della tradizione

La Festa di Sant’Efisio, che si celebra ogni anno dal 1° al 4 maggio, è la manifestazione religiosa e popolare più importante di Cagliari. La straordinaria processione parte dal quartiere Stampace e coinvolge migliaia di fedeli vestiti con abiti tradizionali, cavalli e carri addobbati a festa, attraversando la città fino alla chiesa di Nora. È un’esplosione di colori, petali di rose e suoni tradizionali come le launeddas. Assistendo a Sant’Efisio si vive davvero la cultura profonda dell’isola.

Le Notti Colorate: arte e spettacolo a cielo aperto

Nel mese di ottobre il centro di Cagliari si anima grazie alle Notti Colorate, un festival urbano con parate luminose, spettacoli, musica dal vivo, danza e installazioni artistiche che trasformano le principali piazze e vie cittadine in un grande palcoscenico open air. L’edizione 2025, il 3 e 4 ottobre, coinvolge piazza San Giacomo, via Garibaldi, il Bastione Saint Remy e altre location centrali, ospitando oltre 30 artisti e gruppi. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e accessibili, ideale anche per famiglie.

Festival e concerti: musica per tutti i gusti

Cagliari ospita durante l’anno numerosi festival musicali e concerti con artisti nazionali e internazionali. Fra i principali appuntamenti:

  • Jazz in Sardegna – European Jazz Expo: a novembre il Teatro Massimo accoglie grandi nomi e giovani talenti della scena jazzistica mondiale, per appassionati di tutte le età.

  • Cagliari Urbanfest e “Forma e Poesia nel Jazz”, tra settembre e ottobre, calcano i palchi cittadini con originalità e contaminazioni musicali.

  • Il calendario è arricchito dai concerti nei teatri (Teatro Lirico, Teatro Massimo) e nei principali club, con eventi per ogni stagione.

Sagre, fiere ed eventi culturali

Tra le altre manifestazioni locali spiccano:

  • Festival dell’Oriente (settembre): un viaggio tra danze, artigianato e cucina da tutto il continente asiatico, presso la Fiera di Cagliari.

  • Sagre enogastronomiche e feste di piazza che celebrano i prodotti del territorio, come la Sagra delle Pesche a San Sperate, facilmente raggiungibile dal capoluogo.

  • Le “Giornate FAI d’Autunno”, che ogni anno permettono di visitare luoghi storici di solito chiusi al pubblico, accompagnati da guide esperte.

Consigli pratici

  • La maggior parte degli eventi è gratuita o ha prezzi accessibili, ma per festival e concerti importanti è meglio prenotare con anticipo.

  • Segui i portali ufficiali di eventi per calendari aggiornati e dettagli sui programmi.

  • Durante i principali festival, muoversi a piedi o con i mezzi pubblici è la scelta migliore per vivere la città e i suoi eventi.

Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato


Cagliari sorprende ogni stagione con il suo fitto calendario di eventi, tra tradizione, musica e cultura. Un motivo in più per visitare e vivere la città in ogni periodo dell’anno, lasciandosi coinvolgere dalla sua energia e creatività.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti