



I dispositivi IoT sono oggetti che oggi ci permettono di vivere in un mondo incredibilmente interconnesso, dove la comunicazione e lo scambio di dati scandiscono costantemente le nostre giornate.
Per funzionare sfruttano la connessione a Internet, offrendo numerosi servizi e svolgendo attività all’avanguardia e complesse.
Permettono infatti di raccogliere e utilizzare dati provenienti da molte diverse sorgenti, ne massimizzano le capacità di raccolta e li sfruttano per automatizzare dei processi e proporre nuove funzionalità.
Tra i principali dispositivi IoT troviamo:
- Smart Home Speaker: assistenti vocali intelligenti con cui dialogare e svolgere infinite attività. Hanno avuto negli ultimi anni un vero e proprio boom e per moltissimi di noi sono irrinunciabili per gestire in casa l’illuminazione, la climatizzazione, gli elettrodomestici e le attività di routine e di svago.
- Smart Car: delle auto in grado di comunicare informazioni in tempo reale, connettersi con altri veicoli e reagire all’ambiente circostante. Semplificano la guida del conducente, prevengono gli incidenti migliorando la sicurezza stradale e riducono i consumi.
- Smart TV: un televisore con cui connettersi direttamente alle piattaforme streaming e alle applicazioni, nonché agli altri dispositivi dotati di una connessione a Internet.
- Smart Watch: orologi intelligenti da collegare al proprio smartphone per visualizzare messaggi, ricevere ed eseguire chiamate, ricevere informazioni sul meteo, ascoltare musica, registrare le proprie prestazioni atletiche e monitorare sonno e battito cardiaco.
- Smart Factory: fondamentale nel settore dell’industria 4.0, consente il controllo dell’avanzamento della produzione, la gestione della sicurezza sul lavoro, la manutenzione, il controllo qualità, la movimentazione dei materiali e la gestione dei rifiuti.
Seguimi su questo canale per ricevere aggiornamenti e informazioni e se vuoi chiedermi di più contattami tramite whatsapp al 335.1430224. Ci rivediamo al prossimo post!
I commenti degli utenti: