



La salute orale è spesso sottovalutata ma gioca un ruolo cruciale nel benessere complessivo del cane. Integrare la cura dentale nella routine di toelettatura significa prevenire problemi gravi che possono compromettere sia la qualità della vita sia la salute generale dell’animale.
Perché la pulizia dei denti è fondamentale?
La placca e il tartaro si accumulano rapidamente nei cani, favorendo gengiviti, parodontiti e infezioni che possono portare a perdita dei denti e dolori cronici. Una cattiva igiene orale è anche connessa a patologie sistemiche che colpiscono cuore, fegato e reni, a causa del passaggio di batteri nel torrente sanguigno.
L’importanza della prevenzione
La prevenzione è sempre meglio della cura. Durante la toelettatura, il controllo e la pulizia periodica dei denti permettono di individuare subito eventuali problemi, come gonfiori, arrossamenti, sanguinamenti o alito cattivo. L’uso di spazzolini e paste specifiche per cani riduce l’accumulo di placca ed elimina residui di cibo difficili da raggiungere con la sola alimentazione secca.
Consigli pratici per una corretta igiene orale
-
Utilizza spazzolini a setole morbide e dentifrici enzimatici sviluppati per cani.
-
Dai regolarmente al tuo animale giochi masticabili e snack dentali per aiutare la pulizia meccanica.
-
Prevedi controlli veterinari regolari per una corretta valutazione dello stato di salute orale.
-
Se necessario, affidati a professionisti per la rimozione del tartaro con strumenti adeguati.
La cura dentale non è solo una questione estetica, ma una vera priorità di salute nella routine di toelettatura: un cane con denti sani vive più a lungo, è più attivo e sereno.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Toelettatura Rivoli Glampet per Rimanere Aggiornato
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti