Sostitutivo del pane a forma di cuore in piena quatantena. Farine, acqua, olio, vino bianco e sale. Senza lievito, ma con il giusto companatico. Oggi una versione particolare della pizza azzima tipica dell'Abruzzo, la famosa Pizza Scima! La mia non ha nulla a che vedere con l'originale tranne che è senza lievito. Ho messo diverse farine anche integrali per variare ed arricchire di fibre e ho aggiunto i semi, omega 3 ne vogliamo!
Ingredienti
- 300 gr di farine miste
- 50 gr di Olio EVO
- 60 gr di Vino bianco
- 80 gr di acqua
- 3 gr di sale
- semi vari
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti e se avete azzeccato le dosi l'impasto sarà perfetto e della giusta consistenza. Impastare a mano come facevano le massaie di una volta e come faremo anche noi. Tostare i semi e aggiungerli a piacimento. Facciamo riposare l'impasto una mezz'oretta.
Abbiamo tanto cuore, ma siccome siamo in coprifuoco e in quarantena, ci tocca fare le Cuorantene. Mai giocare con il cuore, ma in cucina si può fare!
Stendiamo il nostro impasto e utilizziamo lo stampino a cuore per fare le nostre Cuorantene, la fantasia non ci manca! Infornare a 180° per circa 20-25 minuti. Sfornateli e sistemateli bene, con tutto il cuore.
... E il Vino??
Abbinamento casereccio con un vino bianco abruzzese, un Pecorino Passerina, uvaggio interessante ed azzeccato, anche se dovessimo degustare le Cuorantene non da sole, ma con formaggio o salumi.
Buon appetito!
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti