Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Chianalea è un affascinante borgo di pescatori situato nella località di Scilla, sulla splendida Costa Viola in provincia di Reggio Calabria. Conosciuta come la “Piccola Venezia del Sud”, questa frazione conserva un’atmosfera unica, fatta di strette viuzze, case bianche affacciate direttamente sul mare e canali naturali dove dondolano le barche dei pescatori.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Guest House B&B Via Marina
Le origini di Chianalea sono antichissime e rimandano a racconti intrecciati tra mitologia, storia e leggende. Secondo la tradizione, il nome potrebbe derivare da “Piano della Galea”, un’antica imbarcazione usata per la pesca del pesce spada, uno dei prodotti tipici locali. Un’altra interpretazione lo collega alla parola “canalea”, per la presenza dei canali d’acqua marina che separano le abitazioni, ricordando così la conformazione della celebre città veneta.
La leggenda più famosa è certamente quella collegata a Scilla, ninfa trasformata in un mostro dalle sei teste, che abitava proprio la roccia affacciata sullo Stretto di Messina e che terrorizzava i naviganti. Questo mito antico è stato fonte di ispirazione per poeti, artisti e scrittori nel corso dei secoli.
Chianalea non è soltanto un borgo di grande fascino paesaggistico, ma è ancora un luogo vivo dove la tradizione della pesca è parte fondamentale della vita quotidiana. Le case sono spesso costruite su palafitte e pontili in legno, direttamente sull’acqua, e i pescatori si preparano ogni giorno nelle loro rudimentali botteghe a riportare in tavola i frutti del mare, come il pesce spada e i ricci, utilizzati nelle rinomate cucine locali.
Passeggiare per Chianalea significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra storia e mito, assaporando i profumi del mare e la cordialità degli abitanti, che ancora mantengono vive usanze e tradizioni marinare. Il borgo è anche sorvegliato dall’imponente Castello dei Ruffo, una fortezza che domina la costa e offre un panorama mozzafiato sulle isole Eolie e sulla vicina Sicilia.
In sintesi, Chianalea di Scilla rappresenta una gemma autentica della Calabria, dove storia, leggenda e natura si fondono per regalare un’esperienza indimenticabile a ogni visitatore.
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti