AGGIORNATO AL: 29/10/2025 12:01:08
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3186650561983464556271
LA CARABATTOLA
7 Iscritti al canale
803 View

Casa Gina: una Casa nel centro storico di Pinerolo diventa la "Palestra" dell'Autonomia per Giovani Adulti


Casa Gina: una Casa nel centro storico di Pinerolo diventa la
0
0
26


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

A Pinerolo, Casa Gina è una “palestra di autonomia” che promuove inclusione e vita indipendente per giovani con disabilità attraverso esperienze concrete e sociali.

Iscriviti al nostro canale G-channel LA CARABATTOLA!

Scopri storie di educazione, autonomia e inclusione dal territorio di Pinerolo e oltre.
👉 Insieme costruiamo comunità più accoglienti e solidali!

Una vera e propria "palestra di sostegno e accompagnamento all'autonomia". A Pinerolo, in Piazza Cavour, Casa Gina rappresenta un progetto di punta gestito dalla Cooperativa, nato nel 2020 come naturale evoluzione di percorsi già avviati e oggi finanziato grazie a bandi, supporto del C.I.S.S. e contributo delle famiglie.

La Storia: un Atto di Volontà e Trasformazione. Il progetto prende vita in un appartamento che era rimasto disabitato per cinque anni. Donato da una proprietaria che desiderava renderlo fruibile al figlio in affidamento e ai suoi "amici", lo spazio è stato trasformato in un laboratorio di autodeterminazione.

Più di una ventina di ragazzi e ragazze con disabilità e ampie prospettive di autonomia sono stati fin da subito i protagonisti attivi di questa rinascita. In collaborazione con maestranze artigiane locali, i giovani hanno partecipato all'ideazione e all'allestimento, scegliendo tinteggiature, decorazioni, e la disposizione degli arredi. Un processo che, tra mediazione e ascolto di gusti personali – dalle tinte vivaci ai colori tenui, dalla passione botanica a quella tecnologica – ha plasmato Casa Gina come un luogo che rispecchia l'identità e i desideri di chi la abita.

Autonomia Oltre l'Assistenzialismo. L'obiettivo di Casa Gina è offrire un distacco graduale dalla famiglia, permettendo ai partecipanti di sperimentare l'età adulta in un contesto tutelato, lontano dall'approccio assistenzialistico. Attraverso l'occupazione della casa durante interi weekend o notti infrasettimanali, i giovani acquisiscono e consolidano competenze fondamentali: dalla cura della persona alla gestione domestica, dalla preparazione dei pasti all'orientamento nel quartiere.

Un Contesto che Trasforma la Comunità. La vera forza del progetto risiede nella sua capacità di connettersi con il tessuto sociale di Pinerolo. Sin dalla ristrutturazione, i ragazzi si sono inseriti nella realtà commerciale e associativa del Centro Storico, un processo simboleggiato da una mappa murale all'ingresso di Casa Gina, che si arricchisce quotidianamente di post-it con nomi di negozianti e punti di riferimento incontrati.

Iniziative come "GAME nel CENTRO," che ha trasformato le piastrelle storiche del quartiere in un gioco esplorativo, o l'esperienza "CASA GINA a lavoro" nel settore ristorativo, hanno dimostrato che i partecipanti non sono solo soggetti bisognosi, ma cittadini operosi e risorsa per la collettività. Casa Gina non è solo un luogo di residenzialità e affetto, ma uno spazio aperto e dinamico che promuove un cambiamento culturale: quello di una persona con disabilità riconosciuta nelle sue capacità, talenti e nella possibilità di vivere una vita autonoma e appagante.

Vuoi saperne di più o partecipare ai nostri progetti?

Clicca su “Contatta Autore” tasto blu in fondo all’articolo e scopri come partecipare ai nostri progetti di autonomia e inclusione!

Iscriviti al nostro canale G-channel LA CARABATTOLA!

Scopri storie di educazione, autonomia e inclusione dal territorio di Pinerolo e oltre.
👉 Insieme costruiamo comunità più accoglienti e solidali!

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti