AGGIORNATO AL: 02/08/2025 06:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3010593511774453951998
Cromo Academy
89 Iscritti al canale
4186 View

Bioinformazione Pt.2


Bioinformazione Pt.2
0
0
59


Cos’è la materia

Il termine materia deriva dal latino materia (collegabile a mater, madre), suggerendo il ruolo di fondamento costituente di tutte le sostanze.

  • In fisica classica, la materia è qualunque cosa dotata di massa e che occupa spazio, escludendo l’energia associata ai campi di forza.

  • Tutte le forme di materia si trovano in quattro stati: solido, liquido, gassoso e plasmico.

  • Macroscopicamente, definiamo “materiale” ciò che i nostri sensi possono percepire direttamente.

La materia è energia e quindi informazione: è il mezzo per acquisire dati e raggiungere consapevolezza sul Mistero della Vita e sul Chi siamo.

Cos’è l’informazione

La parola informazione deriva dal latino informatio (“dare forma alla mente”). L’in-form-azione indica ciò che si sta formando, e il suo contenuto non coincide con il segnale fisico che la trasporta.

  • È veicolata da supporti fisici (elettrici, chimici, ecc.), ma la mente la possiede in forma immateriale.

  • L’astrazione di un’informazione universale richiede, secondo questa teoria, una mente non materiale, poiché la materia è individualizzante.

  • Macchine o cervelli materiali possono rappresentare informazioni tramite segnali fisici, ma non contenere l’universale in sé.



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti