AGGIORNATO AL: 17/09/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3087631542177594251723
Zampa Bresso
4 Iscritti al canale
302 View

Attrezzature indispensabili per un lavaggio self service di qualità


Attrezzature indispensabili per un lavaggio self service di qualità
0
0
5


Mappa Interattiva

Le attrezzature professionali sono fondamentali per garantire la qualità, l’efficienza e la sicurezza nei centri di lavaggio animali self service. L’allestimento dei locali e la scelta dei macchinari richiedono attenzione alle normative vigenti e alle esigenze di animali e proprietari, con soluzioni pensate per la massima autonomia e igiene.

Attrezzature fondamentali per il lavaggio self service

Una moderna postazione di lavaggio self service si basa su strumenti essenziali e affidabili. Le dotazioni principali includono vasche professionali facili da pulire, con miscelatori di acqua calda e fredda e doccette regolabili, per adattarsi alla taglia e alle specificità dell’animale. Sono indispensabili anche collari e sistemi di fissaggio per la sicurezza, phon e soffiatori per una corretta asciugatura, distributori automatici di shampoo, balsami e prodotti detergenti, oltre a guanti monouso e protezioni.

Le postazioni possono contemplare cabina monoblocco ottimizzate che combinano vasca multifunzione, asse di asciugatura, luci di cortesia e led sterilizzanti, aspiratore per il ricambio dell’aria e cancelletto di sicurezza. Queste soluzioni supportano tutte le operazioni garantendo produttività, consumi ridotti e facilità di installazione. L’arredamento e la divisione degli spazi, come una sala d’attesa separata e istruzioni chiare per l’utente, aumentano comfort e sicurezza.

Soluzioni automatizzate e accessibilità

Per garantire autonomia totale, molte postazioni dispongono di kit di pagamento automatico, apriporta temporizzato e distributori elettronici, con accesso tramite card o contanti. Questi sistemi agevolano l’uso h24 senza presidio fisso, riducendo costi di personale e rendendo il servizio più accessibile. Ogni componente è studiato per la sinergia tra funzionalità e igiene, con materiali lavabili e sistemi di aspirazione per evitare la dispersione di peli nell’ambiente.

Igiene, manutenzione e normative

La qualità delle attrezzature deve essere accompagnata dalla conformità alle normative: locali igienizzabili, certificazione per impianti elettrici e idrici, pozzetti di decantazione, impianti di aspirazione e gestione dei rifiuti, come richiesto da Asl e Comuni. Gli strumenti elettrici devono essere marcati CE. Le vasche, i phon e gli accessori devono essere facili da sanificare, e la disposizione degli spazi deve favorire le operazioni di pulizia e la separazione tra area d’attesa e lavaggio.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Zampa Bresso

Sintesi operativa

Investire in attrezzature di qualità assicura la soddisfazione degli utenti e la durata del centro, agevolando la gestione e l’efficienza delle operazioni. La scelta di soluzioni complete, automatizzate e certificate crea il giusto ambiente per il benessere animale e per il successo dell’attività.



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti