AGGIORNATO AL: 16/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3162646557381494430658
Zampa Bresso
4 Iscritti al canale
716 View

Favorire l’accessibilità e l’utilizzo 24/7 al lavaggio self-service


Favorire l’accessibilità e l’utilizzo 24/7 al lavaggio self-service
0
0
5


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

La possibilità di usufruire del lavaggio animali self service in qualsiasi momento della giornata rappresenta un valore aggiunto che fidelizza la clientela e distingue le strutture più innovative. Un servizio accessibile 24 ore su 24 incontra le esigenze di proprietari con orari diversi e valorizza l’autonomia del cliente.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Zampa Bresso

Automazione e sistemi digitali

Per garantire accessibilità continua è fondamentale investire in sistemi automatizzati di ingresso e pagamento. L’adozione di aperture elettroniche controllate da badge, tessere ricaricabili o sistemi di pagamento contactless permette una gestione sicura e autonoma anche in assenza di personale. La presenza di centraline digitali o totem per la scelta dei programmi facilita l’utilizzo anche a utenti meno esperti e riduce i tempi di attesa all’interno della struttura.

Sicurezza e gestione degli accessi

Un servizio operativo senza limiti di orario deve assicurare elevati standard di sicurezza sia all’interno che all’esterno dei locali. L’installazione di telecamere di videosorveglianza, illuminazione a sensori e sistemi di allarme collegati a centri operativi sono strumenti ormai indispensabili per proteggere clienti e attrezzature in orari notturni o in caso di basso afflusso.

Chiarezza delle istruzioni e comfort

Il centro self service deve fornire istruzioni ben visibili e intuitive sull’utilizzo delle attrezzature e le procedure di pagamento, così da evitare errori e garantire flussi ordinati. L’organizzazione degli spazi, come già visto nei precedenti articoli, resta strategica: sono fondamentali zone di attesa confortevoli anche in orari serali, percorsi ben segnalati e ambienti facilmente igienizzabili in autonomia dagli utenti.

Facilitazione della clientela

La possibilità di accedere liberamente al servizio incentiva la fidelizzazione: chi trova comodità e flessibilità tende a tornare e raccomandare la struttura. Occorre però ricordare che la pulizia delle postazioni va favorita con strumenti a disposizione (come doccette, tira-acqua, dispenser di guanti) e con richiami chiari al rispetto delle regole di utilizzo, anche negli orari notturni.​


L’integrazione di automazione, sicurezza e chiarezza nelle procedure permette ai centri lavaggio self service di essere davvero accessibili 24/7, rispondendo alle nuove esigenze di autonomia dei proprietari e differenziando positivamente l’attività dalla concorrenza.

.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti