.jpg)



Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Passeggiare per il Centro Storico di Ferrara significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra Medioevo e Rinascimento, percorrendo vie acciottolate ricche di storia, arte e cultura.
L’itinerario a piedi consigliato inizia dalla famosa Via delle Volte, una strada caratteristica con archi e passaggi coperti tra le case, che ricorda l’antica Ferrara medievale. Qui si respirano le atmosfere descritte dal celebre scrittore Giorgio Bassani.
Proseguendo, si arriva alla magnifica Cattedrale di San Giorgio Martire, un edificio che unisce elementi romanici e gotici. La sua facciata bianca in marmo con sculture dettagliate rappresenta uno dei più importanti esempi di architettura religiosa della città, e l’interno a tre navate ospita affreschi e opere d’arte notevoli.
A pochi passi si trova il Museo della Cattedrale, ospitato nell’ex chiesa di San Romano, dove si possono ammirare capolavori come la Madonna del Melograno di Jacopo della Quercia e le preziose formelle medievali.
Il percorso continua attraverso la Piazza del Municipio, principale spazio civico di Ferrara, con il Palazzo Comunale che racconta la storia del governo estense. Da qui si apre la vista verso il maestoso Castello Estense, una fortezza rinascimentale a pianta quadrata con torri angolari e fossato, simbolo della città.
Non mancano altre tappe essenziali come Palazzo Schifanoia, conosciuto per lo splendido Salone dei Mesi affrescato, e la caratteristica Piazza Ariostea, famosa per le corse del palio e la statua del poeta Ludovico Ariosto.
Per chi desidera conoscere tutta la ricchezza culturale di Ferrara, l’itinerario prevede anche la visita a Casa Romei, dimora signorile con splendidi affreschi, e al Parco Massari, un’oasi verde dentro le mura dove rilassarsi dopo le camminate.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel B&B il Giardino di Rebecca
In sintesi, questo itinerario a piedi può essere completato in una giornata ed è perfetto per chi vuole scoprire Ferrara con calma, tra scorci pittoreschi, monumenti storici e l’inconfondibile charme rinascimentale. Il centro storico rappresenta quindi un’esperienza culturale e sensoriale imprescindibile per ogni visitatore.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti