

0

0

45
L’erboristeria aff onda le sue radici nella tradizione millenaria delle civiltà antiche, dove piante e radici venivano impiegate per prevenire e trattare piccoli disturbi quotidiani. Oggi l’erboristeria unisce conoscenze tramandate oralmente a ricerche scientifi che moderne, mantenendo vivo un approccio naturale e completo alla salute.
- Origini: gli egizi, i greci e i romani già selezionavano piante in base alle proprietà organolettiche e alle esperienze empiriche.
- Principi chiave: rispetto dell’ecosistema, utilizzo di materie prime non trattate e ricerca della sinergia tra più estratti vegetali.
- Ruolo dell’erborista: valutare il quadro complessivo della persona, suggerire tisane, decotti e integratori personalizzati.
Le norme di buona produzione e le certifi cazioni biologiche oggi garantiscono la massima purezza dei prodotti erboristici, off rendo un’alternativa effi cace e delicata ai farmaci di sintesi.
Condividi
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti