


Quante volte ti sei trovato a usare in modo improprio i concetti di realtà aumentata e realtà virtuale? Allora vediamo insieme che differenza c’è tra realtà aumentata e realtà virtuale.
La prima differenza sostanziale tra la realtà aumentata e la realtà virtuale consiste nel mezzo utilizzato per immergersi in esperienze digitali. La realtà virtuale, a differenza della realtà aumentata, esclude il mondo fisico e genera ambienti totalmente virtuali, creando esperienze visive percepite come reali.
Realtà Virtuale possiamo definirla di 3 tipi: 1. non immersive 2. semi-immersiva 3. immersiva
E voi lo sapevate?
Se avete delle curiosità a cui cercate risposte semplici e veloci, scriveteci e noi vi risponderemo!
#architettura #render #realtàvirtuale #gchannel #nozone #progetto #progettazione #realtàaumentata #nozone3darchitecture #rendering
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti