



Sabato 9 novembre 2024, nel maestoso Salone We Gill della Regione Lazio a Roma, si è svolta la cerimonia del V Concorso Internazionale “Parole in Luce”. In apertura dei lavori, la presidente di Edizioni “Il Faro” Daniela Moreschini ha conferito al cassinate dott. Guido Vacca il Premio alla Cultura “per la diffusione della cultura italiana nel mondo”, riconoscimento che celebra l’impegno di chi rende l’Italia voce e presenza oltre i confini nazionali.
Il dott. Vacca, insignito del premio direttamente dalle mani di Moreschini, è da anni figura di riferimento nell’ambito culturale e associativo. Nel suo discorso di ringraziamento ha sottolineato quanto sia fondamentale mettere in rete le comunità di italiani all’estero, per trasformare la lontananza in un’occasione di condivisione e crescita reciproca.
In qualità di presidente AIM – Associazione per l’Italia nel Mondo, il dott. Vacca guida un’organizzazione che oggi conta sezioni in oltre 80 paesi, con l’obiettivo di coltivare, accrescere e rafforzare i legami fra l’Italia, i cittadini italiani e le comunità di discendenti sparsi nel mondo e di promuovere la lingua e la cultura italiana ovunque.
Il suo percorso professionale spazia dalla collaborazione con le Camere di Commercio, dove ricopre il ruolo di coordinatore nazionale UIL FPL Camere di Commercio, al giornalismo istituzionale come direttore responsabile della rivista “Voce Camerale”. Ha inoltre guidato come coordinatore generale il Dipartimento Camere di Commercio, Autonomie locali e Polizia Municipale, e ricoperto il ruolo di segretario generale SNALCC.
A impreziosire ulteriormente il suo curriculum, il dott. Vacca è già stato riconosciuto con il Premio Internazionale “Book For PEACE” e con il Certificate “International Académie Diplomatique Pax et Salus”. Con questo nuovo attestato ai “Parole in Luce”, si conferma protagonista di un impegno culturale capace di unire e valorizzare l’Italia nel mondo.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti