AGGIORNATO AL: 19/11/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3224656571187124722656
Cascina Bucolica
4 Iscritti al canale
2388 View

Percorsi e itinerari per il cicloturismo vicino ad Alpignano


Percorsi e itinerari per il cicloturismo vicino ad Alpignano
0
0
0


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Alpignano è una vera meta per gli appassionati di cicloturismo: la città offre numerosi percorsi ciclabili e itinerari green, ideali sia per chi cerca una pedalata tranquilla che per chi desidera escursioni più lunghe immersi nel paesaggio piemontese.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Cascina Bucolica

Uno dei punti di partenza privilegiati è la stazione di Alpignano, dalla quale si raggiunge facilmente la Ciclovia Francigena della Valle di Susa. Questo itinerario storico ripercorre l’antica Via Francigena e conduce attraverso pianure coltivate, zone prative e borghi pittoreschi ai piedi del Monte Musinè, fino all’area naturale di Avigliana, alternando strade sterrate e ciclabili dedicate, con panorami suggestivi sulla vallata e occasionali punti di interesse come la Villa Romana di Caselette e il castello Cays.​

Molto popolare è l’anello ciclabile dalla Dora ai piedi del Musinè, un percorso di circa 23 km che attraversa i comuni di Pianezza, Alpignano e Caselette. Questo circuito segue la Ciclopista della Valle di Susa e permette di scoprire, tra le altre tappe, la storica Pieve di San Pietro (risalente all’XI secolo e parte della Via Francigena) e l’Ecomuseo Sogno di Luce. La difficoltà è bassa: è percorribile con tutti i tipi di bici, ad eccezione di alcuni tratti sterrati più impegnativi per le bici da corsa.​

Le piste ciclabili di Alpignano includono anche tratti ciclopedonali nel verde urbano cittadino e percorsi MTB (mountain bike) che si spingono verso i sentieri boschivi dell’entroterra, offrendo esperienze variegate dal semplice giro panoramico alla vera escursione sportiva.​

Chi ama il cicloturismo può trovare aree di sosta attrezzate lungo la Dora, dove organizzare un pic-nic, oppure fermarsi nei centri storici di Caselette e Alpignano per visitare monumenti e musei locali.

La rete ciclabile di Alpignano è in crescita grazie alle nuove infrastrutture urbane, che puntano a favorire la mobilità sostenibile collegando le piste interne con le ciclopiste di Torino e della Valle di Susa, permettendo di esplorare il territorio in completa sicurezza su due ruote.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti