



Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -
Il Palazzo dei Diamanti è uno dei monumenti più celebri e ammirati di Ferrara, simbolo del Rinascimento italiano e fulcro dell’Addizione Erculea, piano urbanistico voluto dal Duca Ercole I d’Este alla fine del Quattrocento per espandere la città.
Progettato dall’architetto Biagio Rossetti tra il 1493 e il 1503 per conto di Sigismondo d’Este, fratello del duca, il palazzo si distingue per la sua facciata rivestita di oltre 8.500 bugne di marmo bianco e rosa, scolpite a forma di piramidi, che creano un affascinante gioco di luci e ombre durante il giorno. La particolarità del bugnato dà al palazzo il nome di “Diamanti”, e secondo una leggenda locale uno dei “diamanti” contiene un vero brillante nascosto dal Duca stesso, segno di protezione e potere.
Situato nel cuore di Ferrara, nel cosiddetto Quadrivio degli Angeli, il palazzo è oggi sede di importanti spazi espositivi. Al piano terra ospita mostre temporanee di arte contemporanea e classica di rilievo internazionale, che attirano visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Al primo piano si trova la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, con una ricca collezione di opere d’arte che raccontano la storia artistica della città e della sua dinastia estense, tra cui dipinti, sculture e arredi rinascimentali.
Nel 2025, Palazzo dei Diamanti ospita una mostra di grande richiamo dedicata a Marc Chagall, il celebre pittore del Novecento, con oltre 200 opere tra dipinti, disegni, incisioni e due spettacoli immersivi che raccontano l’universo poetico e spirituale dell’artista.
Visitare il Palazzo dei Diamanti significa immergersi in un viaggio tra arte e storia, ammirando un capolavoro architettonico rinascimentale che ha influenzato anche edifici importanti lontani, come il Palazzo delle Faccette nel Cremlino di Mosca.
L’ingresso alle mostre e alla pinacoteca è possibile con un biglietto unico, e per chi soggiorna a Ferrara sono disponibili diverse offerte culturali e turistiche.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel B&B il Giardino di Rebecca
In sintesi, il Palazzo dei Diamanti è una tappa imperdibile per chi visita Ferrara, unendo la magnificenza architettonica a un programma culturale vario e di qualità, in un ambiente che racconta la grandezza del Rinascimento ferrarese.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti