


Oggi parliamo della Liquirizia in quanto spezia e non caramella. La liquirizia infatti è molto conosciuta nella versione caramella, piace sia agli adulti che hai bambini e ve ne sono di tantissime tipologie. Quelle ritenute più famose e buone sono quelle rivestite di bianco e chiamate "gessetti"; proprio perchè richiamano il classico gessetto usato per scrivere sulla lavagna.
Invece noi vogliamo parlarvi della radice di liquirizia, che è una spezia, e può essere sia masticata che utilizzata nelle forme più classiche in polvere nelle tisane per esempio.
Seguite il nostro video per scoprirne di più! Non perdetevi l'appuntamento di domani...no spoiler!
#alimenti #agroalimentare #benessere #gchannel #salute #spezie #liquirizia #radicediliquirizia #sicily
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti