



Presentare la documentazione per il riconoscimento di invalidità civile è un passaggio fondamentale per chi affronta situazioni di salute delicate e necessita di tutela economica e sociale. Si tratta però di un percorso complesso, che richiede attenzione nella raccolta dei documenti, conoscenza delle normative e precisione nella compilazione delle pratiche.
Il Centro CAF e Patronato di Corso Siracusa 168F a Torino è al fianco dei cittadini per semplificare ogni passaggio e garantire che la domanda venga presentata correttamente, riducendo i rischi di ritardi o rigetti.
📝 Cosa significa invalidità civile
L’invalidità civile viene riconosciuta a chi presenta patologie o menomazioni fisiche, psichiche o sensoriali che limitano in modo significativo la capacità lavorativa o la vita quotidiana.
In base alla percentuale riconosciuta, si possono ottenere:
-
Indennità economiche (es. indennità di accompagnamento)
-
Agevolazioni fiscali e contributive
-
Accesso a prestazioni sanitarie e sociali dedicate
-
Benefici previsti dalla Legge 104/92
📑 Quali documenti servono per la richiesta di invalidità civile
Per avviare la pratica di riconoscimento dell’invalidità civile, occorre predisporre una serie di documenti, tra cui:
-
Certificato medico introduttivo rilasciato dal proprio medico curante, con codice univoco INPS.
-
Documento d’identità e codice fiscale.
-
Tessera sanitaria.
-
Documentazione sanitaria aggiornata che attesti la patologia o la condizione invalidante.
-
Eventuali referti specialistici, cartelle cliniche, certificati di esami diagnostici.
A seconda dei casi, possono essere richiesti ulteriori atti (es. verbali di invalidità precedenti, provvedimenti di revisione o certificazioni relative alla Legge 104/1992).
Iscriviti al nostro canale G-channel CAF e PATRONATO
🤝 Come possiamo aiutarti
Il nostro Centro CAF e Patronato segue passo dopo passo chi deve presentare domanda di invalidità:
-
Consulenza iniziale – Verifichiamo insieme i requisiti e i benefici a cui hai diritto.
-
Assistenza nella raccolta dei documenti – Ti aiutiamo a predisporre certificati e referti, evitando errori o omissioni.
-
Compilazione e invio della domanda telematica all’INPS – Tutto avviene in modo sicuro e conforme.
-
Supporto durante la visita medica – Ti spieghiamo come affrontare la commissione medico-legale.
-
Tutela post-riconoscimento – In caso di esito negativo o parziale, ti assistiamo con eventuali ricorsi.
🎯 Perché affidarsi al Centro CAF e Patronato
-
Esperienza e competenza: conosciamo le procedure e le ultime novità normative.
-
Riduzione degli errori: molte pratiche vengono respinte per mancanza di documenti o compilazione errata. Con il nostro supporto il rischio si abbassa notevolmente.
-
Assistenza personalizzata: ogni situazione è diversa, per questo il nostro team ti accompagna passo dopo passo.
-
Servizio integrato: oltre all’invalidità civile, possiamo assisterti anche su pensioni, accompagnamento, Legge 104 e tutte le altre tutele collegate.
👉 Se tu o un tuo familiare avete bisogno di avviare la pratica di riconoscimento dell’invalidità civile, affidati a professionisti esperti: il Centro CAF e Patronato di Torino è al tuo fianco per garantirti un percorso chiaro, sicuro e veloce.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti