AGGIORNATO AL: 14/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3154644556581174412738
A View on Cagliari
3 Iscritti al canale
961 View

Come muoversi a Cagliari: trasporti pubblici, bici e parcheggi


Come muoversi a Cagliari: trasporti pubblici, bici e parcheggi
0
0
11


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Visitare Cagliari è semplice e piacevole grazie alla presenza di un centro storico raccolto, una rete di trasporto pubblico efficiente e numerose soluzioni per la mobilità sostenibile. Ecco tutte le alternative e i consigli aggiornati per spostarsi facilmente in città e raggiungere le spiagge o i dintorni.

Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato

Centro storico e zone pedonali

Il centro di Cagliari è perfetto per essere esplorato a piedi, grazie a distanze contenute, zone pedonali e attrazioni concentrate tra Piazza Yenne, Castello, Marina e Stampace. Muoversi a piedi permette di godere di scorci pittoreschi e accedere alle principali vie dello shopping, come via Garibaldi e via Manno, senza stress e senza auto.

Trasporto pubblico urbano

La città è servita dai bus CTM (Consorzio Trasporti e Mobilità) e dalla moderna MetroCagliari, una linea leggera che collega settori strategici urbani e suburbani. Il servizio bus copre l’intera città, le spiagge del Poetto e i quartieri periferici, con frequenze elevate specialmente in estate. Da agosto 2025, in estate è attivo anche un servizio notturno dedicato alla tratta centro-Poetto, per agevolare i rientri dal litorale in sicurezza. La bigliettazione è smart: si può pagare il biglietto anche direttamente a bordo con carta contactless o smartphone.

Suggerimento pratico: valuta il carnet da 12 corse (€13) se prevedi molti spostamenti. Taxi e auto sono consigliati solo per viaggi dall’aeroporto o per escursioni fuori città a causa delle molte zone a traffico limitato in centro.

Noleggio bici e monopattini

Nel 2025 il Comune ha potenziato la rete bike sharing e i servizi di monopattini elettrici, offrendo più di 500 mezzi in sharing (tramite società come Dott e Freedom). Oltre ai servizi pubblici, puoi scegliere il noleggio biciclette ed escursioni guidate tramite Scopri Cagliari, specialista in tour sostenibili su e-bike ed escursioni cittadine dedicate a turisti e famiglie. Scopri Cagliari offre:

  • Noleggio bici elettriche di varie tipologie

  • Tour guidati personalizzati tra centro storico, spiagge e aree naturalistiche come Poetto, Molentargius e Calamosca

  • Accompagnatori e audioguida in 5 lingue

  • Servizi ideali anche per famiglie con bambini, grazie alla disponibilità di seggiolini e bici di diverse misure

  • Itinerari che uniscono storia, natura e sport per vivere la città in modo ecologico e originale

Parcheggi e auto

Chi arriva in città in auto può usufruire di parcheggi a pagamento e parcheggi di scambio distribuiti vicino al centro ma fuori dalle ZTL, con tariffe tra 0,50€ e 1,50€ l’ora. Da questi parcheggi si raggiunge il centro in pochi minuti a piedi o in bus. In centro è invece preferibile muoversi senza auto o utilizzando il car sharing per evitare multe e problemi di viabilità.

Consigli utili per i turisti

  • Usa il trasporto pubblico e la bicicletta (anche tramite servizi come Scopri Cagliari) per visitare città e spiagge in modo economico e sostenibile.

  • Muoversi a piedi significa vivere appieno l’atmosfera dei quartieri storici e delle vie dello shopping.

  • I taxi sono consigliati solo per l’aeroporto; per tutto il resto, privilegia mezzi pubblici, bici e monopattini.


Cagliari si distingue per la sua mobilità smart e sostenibile, perfetta per una vacanza dinamica, green e senza stress. Scegli, combina e vivi la città… senza perderti nulla!

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti