



Il Bastione Saint Remy è il monumento simbolo di Cagliari e uno dei suoi luoghi più spettacolari, perfetto per ammirare la città dall’alto, scoprire la sua storia e vivere un aperitivo indimenticabile.
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato
Storia e architettura di un baluardo iconico
Il Bastione, situato tra il quartiere Castello e la piazza Costituzione, fu costruito tra il 1896 e il 1902 sulle antiche fortificazioni spagnole cinquecentesche. Prende il nome dal barone di Saint Remy, primo viceré piemontese della Sardegna. L’edificio presenta uno stile neoclassico, con una monumentale scalinata a doppia rampa, colonne corinzie e un grande arco trionfale, elementi che lo rendono unico nel panorama cittadino.
La terrazza panoramica Umberto I si trova in cima al bastione e offre una delle viste più belle di tutta la città: dai tetti di Cagliari al porto, dallo stagno di Molentargius fino alle montagne dell’entroterra, un vero colpo d’occhio per chi visita il capoluogo sardo.
Un luogo di incontro e di cultura
Durante la sua storia il Bastione ha ospitato molteplici funzioni: sala banchetti, spazio museale, rifugio durante la guerra e anche sede della Fiera Internazionale della Sardegna. Oggi è un punto di riferimento per visite culturali ed eventi artistici, e la sua passeggiata coperta viene usata per esposizioni e incontri pubblici.
I migliori panorami e foto ricordo
La posizione elevata e centrale del Bastione lo rende una tappa obbligata per chi desidera scattare fotografie suggestive di Cagliari. Il panorama che si ammira dalla terrazza è uno dei più celebri e ricercati, soprattutto al tramonto, quando la città si tinge di colori caldi e il mare riflette la luce dorata.
Aperitivi ed esperienza gastronomica
Sulla terrazza e nelle vicinanze del Bastione si trovano locali tipici e cocktail bar frequentati da residenti e turisti. Uno dei punti di ritrovo più apprezzati è il Caffè degli Spiriti, noto per la sua posizione sulle rampe superiori e per l’atmosfera rilassata con vista mozzafiato. Qui si possono gustare aperitivi classici e specialità della cucina sarda: taglieri di salumi e formaggi locali, panadas artigianali e malloreddus, accompagnati da vini del territorio.
Consigli per la visita
-
La terrazza è accessibile dalla centralissima Piazza Costituzione, perfetta come punto di partenza per esplorare Castello e Villanova
-
La zona offre numerosi ristoranti e caffetterie dove rilassarsi dopo la salita
-
Per godere pienamente dell’atmosfera, il tramonto è il momento migliore per una visita e un aperitivo
Il Bastione Saint Remy è molto più di un monumento: è il cuore pulsante della città, luogo d’incontro tra storia, cultura e piacere. Chi visita Cagliari non può rinunciare a salire qui e regalarsi uno degli scorci più affascinanti della Sardegna.
Iscriviti e fai iscrivere al Canale G-Channel A View on Cagliari per Rimanere Aggiornato
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti