AGGIORNATO AL: 01/08/2025 12:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3010593511774443947834
Psicologi in rete
602 Iscritti al canale
267328 View

Autoefficacia: cosa gli insegnanti devono promuovere nell'azione didattica


3
2
1250


Se trovi interessanti i nostri post iscriviti al canale e supportaci con un "like" o un commento.

L'autoefficacia è un processo cognitivo chiave identificato dallo psicologo Albert Bandura per l'analisi dell'agentività umana. Il contesto teorico entro cui questo costrutto si sviluppa è la teoria sociale 

L'autoefficacia è la fiducia di una persona nelle proprie capacità, abilità, potenzialità di esercitare un controllo sugli eventi e gestire la propria vita. E' quindi il senso di “essere capace di”, di avere le abilità tecniche per svolgere con successo un determinato compito che si può avvertire come problematico.

Condividi


I commenti degli utenti:

Tresy

Un ottimo consiglio che  l'insegnante deve tenere in considerazione.


Psicologi in rete

Fortunatamente oggi sempre più insegnanti includono le competenze socio - psico - pedagogiche all'interno della loro formazione!!