AGGIORNATO AL: 13/10/2025 12:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3147644555980924403574
Zampa Bresso
4 Iscritti al canale
678 View

Aspetti economici e costi di un lavaggio animali self service


Aspetti economici e costi di un lavaggio animali self service
0
0
3


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività -

Aprire e gestire un lavaggio animali self service rappresenta oggi un’opzione interessante a livello imprenditoriale grazie a una struttura dei costi vantaggiosa e a esigenze di gestione contenute. Le fonti di settore confermano che questo tipo di attività offre investimenti iniziali ridotti rispetto a un centro di toelettatura tradizionale, poiché non richiede la presenza di personale specializzato durante il servizio né l’assunzione obbligatoria di dipendenti.

Iscriviti e fai iscrivere al canale G-Channel Zampa Bresso

Costi di apertura

I principali costi iniziali riguardano:

  • l’acquisto delle attrezzature professionali (vasche, soffiatori, distributori automatici di detergenti, sistemi di asciugatura, filtri autopulenti, ecc.);

  • l’adeguamento dei locali secondo normativa e la realizzazione delle opere per l’impiantistica idraulica ed elettrica;

  • la richiesta delle autorizzazioni e certificazioni obbligatorie.​

Una volta installate le attrezzature, il resto delle spese si concentra principalmente sulla manutenzione e sulla gestione dei consumabili, riducendo drasticamente la necessità di personale continuativo e i costi fissi.​

Costi di gestione

Tra i costi di gestione troviamo:

  • la manutenzione ordinaria e straordinaria di vasche e impianti;

  • il rifornimento periodico di detergenti, shampoo e materiali di consumo;

  • le utenze (acqua, luce, eventualmente gas per sistemi di asciugatura);

  • eventuali oneri per lo smaltimento di rifiuti solidi come peli rimossi o imballaggi dei prodotti.​

L’assenza dell’obbligo di ricevuta fiscale per ogni singola postazione (tranne diversa imposizione regionale) rappresenta un ulteriore vantaggio amministrativo. Inoltre, la gestione part time è realizzabile, con apertura anche h24 per intercettare flussi di clientela più ampi senza la necessità di presidio fisso, grazie ai sistemi di automazione e pagamento automatico.​

Potenzialità di guadagno

La domanda di servizi self service per il lavaggio animali è in crescita, sostenuta da proprietari che cercano autonomia, risparmio e praticità. Un’attività ben posizionata e curata, che offre prezzi accessibili, ambienti puliti e strumenti efficienti, fidelizza facilmente i clienti e può garantire un rapido ritorno dell’investimento iniziale.​


Un lavaggio animali self service consente di entrare nel settore pet con costi contenuti, gestione semplificata e un modello scalabile, rendendolo un’opzione accessibile e sostenibile per nuovi imprenditori.

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

 

 

Banner G-Channel 👆



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti