![Ambiti applicativi della criminologia Ambiti applicativi della criminologia](/static/images/1142362067_crim.jpeg)
![](/static/images//like_off.png)
![](/static/images//notlike_off.png)
![](/static/images/view.png)
La figura del Criminologo seppure di diffusione abbastanza recente, sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese.
La Criminologia ha come oggetto di studio il crimine, i criminali e le vittime del reato.
Il Criminologo, per svolgere al meglio la sua professione, dovrà avvalersi di salde ed adeguate conoscenze e competenze, volte a poter esplorare e conoscere sia la personalità di colui che ha effettuato un determinato reato, che le cause e le spinte provenienti dall’ambiente sociale in cui il reato si è consumato.
Il Criminologo può operare quindi in diversi ambiti e contesti, relativi sia alla Magistratura, che alla Difesa o alla Parte Civile.
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti