Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Un evento promosso da ARCI Centro Donna
Nella settimana in cui l’Italia — e il mondo — si fermano per riflettere sulla violenza di genere, ARCI Centro Donna porta a Collegno uno degli spettacoli più intensi dedicati alla memoria e al coraggio: “Il Mare a Cavallo”.
L’appuntamento è per venerdì 27 novembre 2025, alle ore 21:00, presso Lavanderie a Vapore, in Corso Pastrengo 51.
Organizzato e promosso direttamente da ARCI Centro Donna, lo spettacolo rappresenta un momento centrale del percorso che l’associazione porta avanti ogni giorno per sostenere le donne, dare voce alle loro storie e promuovere una cultura della consapevolezza e del rispetto.
Una testimonianza che parla alle donne e alla comunità
“Il Mare a Cavallo” racconta la storia di Felicia Bartolotta Impastato, madre di Peppino, che dopo l’omicidio del figlio decise di rompere il silenzio e affrontare a testa alta la mafia, l’omertà e l’ingiustizia.
La sua vicenda diventa simbolo di resistenza femminile, di una forza che nasce dal dolore ma si trasforma in testimonianza luminosa.
Portare sul palco questa storia proprio durante la settimana contro la violenza sulle donne significa non dimenticare e ricordare che ogni gesto di verità, ogni parola detta ad alta voce, contribuisce alla libertà di tutte.
Il ruolo di ARCI Centro Donna: molto più di un’organizzazione
L’evento è un tassello di un lavoro quotidiano che ARCI Centro Donna svolge sul territorio:
-
sostegno a donne vittime di violenza e discriminazione,
-
accoglienza e accompagnamento attraverso psicologhe, avvocate e volontarie,
-
iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e cultura,
-
progetti come La Ginestra, casa di accoglienza per donne sole o con figli.
Promuovere uno spettacolo come “Il Mare a Cavallo” non è solo un atto culturale, ma un messaggio politico e sociale: la violenza si combatte anche attraverso la conoscenza, la memoria e la condivisione.
Un evento gratuito e aperto alla cittadinanza
L’ingresso è gratuito (prenotazione obbligatoria al 370 3432133) e rivolto a tutte le persone che credono nella forza della memoria e della giustizia.
È un momento prezioso per unire la comunità, riflettere e continuare insieme a costruire una cultura che protegge e valorizza le donne.
Perché esserci
-
Per sostenere l’impegno di ARCI Centro Donna nella settimana dedicata alla lotta contro la violenza di genere.
-
Per ascoltare una storia che parla di coraggio femminile, giustizia e dignità.
-
Per condividere un momento di comunità e consapevolezza.
-
Per dire, insieme: noi non restiamo in silenzio.
ARCI Centro Donna ti aspetta per attraversare insieme questo “mare” di memoria e coraggio. Perché contro la violenza, la prima risposta è stare uniti.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Arci Valle Susa Pinerolo e non perderti le prossime novità
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti