AGGIORNATO AL: 19/11/2025 06:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3223656571187054721525
Carla Cavicchini
14 Iscritti al canale
21139 View

Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
0
0
8


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività

Dal 10 al 15 novembre 2025 Verona ospita il Cinema&Impresa Festival, unico evento europeo dedicato al dialogo tra cinema, industria e territorio

🔔 Iscriviti ora a G-Channel per non perdere interviste, speciali e approfondimenti sul mondo del cinema e della cultura

👉Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini

Verona capitale del dialogo tra cinema e impresa

Dal 10 al 15 novembre 2025, Verona accoglie la seconda edizione del Cinema&Impresa Festival, l’unico evento in Italia – e tra i pochi in Europa – a unire audiovisivo, industria, università e territorio in un’unica visione strategica.

In un periodo cruciale, tra la revisione dei tax credit e la ricerca di modelli produttivi sostenibili, il Festival riafferma il ruolo del cinema come motore di diplomazia culturale e sviluppo economico, non come settore assistito.

Un progetto nato dall’università e dal territorio

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Centro Cultura d’Impresa e il Laboratorio Ius Fiction dell’Università di Verona, con il contributo di Women in Film, Television & Media Italia, Camera di Commercio di Verona e Destination Verona Garda Foundation.

L’audiovisivo racconta chi siamo attraverso ciò che sappiamo creare,” spiega Francesca Pedrazza Gorlero, ideatrice e direttrice artistica del Festival.

Dal mecenatismo al partenariato

Il Cinema&Impresa Festival propone un nuovo paradigma: le imprese non come sponsor, ma come co-autori di narrazioni capaci di generare valore culturale, economico e reputazionale.

Oggi il tema non è più trovare fondi per un film, ma costruire alleanze di senso tra cinema e territori,” aggiunge Pedrazza Gorlero.

Tre assi tematici per raccontare l’innovazione

L’edizione 2025 si articola in tre percorsi principali:

1️⃣ Narrazione e diritto – tra intelligenza artificiale, proprietà intellettuale e rappresentazioni di genere nel linguaggio audiovisivo.
2️⃣ Patrimonio e visualità – come archeologia e beni culturali diventano strumenti di identità narrativa.
3️⃣ Economia audiovisiva e nuove policycredito d’imposta, cybersecurity e modelli distributivi beyond broadcast.

Il Pitching Lab: dove cinema e industria si incontrano

Cuore pulsante del Festival è il Pitching Lab, unico in Europa, dove produzioni indipendenti incontrano imprese extra-audiovisive – dal turismo al design, dall’agroalimentare alla manifattura.

Non solo presentazioni, ma laboratori di co-produzione per costruire progetti destinati ai mercati internazionali.
👉 Qui il cinema diventa infrastruttura culturale per l’internazionalizzazione del Made in Italy.

Verona, città-ponte tra cultura e impresa

La scelta di Verona è sistemica,” spiega Pedrazza Gorlero.
“Il Quadrante Europa è uno dei principali hub logistici continentali: qui il cinema diventa vettore di posizionamento territoriale e attrazione internazionale.”

Il valore del dialogo creativo

“Vogliamo dimostrare che il cinema è una filiera produttiva che genera lavoro, valore e identità,” afferma Bruno Ventura, produttore del Festival.
“Unire produttori, imprese e istituzioni significa creare un ecosistema sostenibile dove le storie diventano strumenti di sviluppo.”

Il cinema come infrastruttura d’identità

Se la logistica trasporta merci, il cinema trasporta identità,” conclude Pedrazza Gorlero.
L’audiovisivo è la piattaforma più potente per connettere territori e mondo.
Il futuro non è solo nel botteghino, ma nella capacità del cinema di costruire ecosistemi di senso, economico e civile.”

🧲 Vuoi restare aggiornato su cultura, cinema e impresa?
Segui G-Channel e le interviste di Carla Cavicchini

👉 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini

Contatta Autore 👇

Hai una storia, un festival o un progetto culturale da raccontare?
👉 CLICCA il tasto blu al fondo dell'articolo

"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".

"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

Banner G-Channel



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti