AGGIORNATO AL: 16/09/2025 06:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3087630541477254243324
PALCHETTI DI LEONE
4 Iscritti al canale
199 View

La spina ungherese: geometrie di stile nei palchetti di Palchetti di Leone


La spina ungherese: geometrie di stile nei palchetti di Palchetti di Leone
0
0
21


Mappa Interattiva

Oltre alla celebre spina italiana, tra le lavorazioni di prestigio realizzate da Palchetti di Leone troviamo la posa del palchetto a spina ungherese. Si tratta di una disposizione particolare delle tavole di legno, caratterizzata da un taglio inclinato (di solito a 30° o 45°), che permette di creare un disegno elegante e dinamico, capace di impreziosire qualsiasi ambiente. 📐

Questa tecnica, eseguita con precisione artigianale, richiede competenza ed esperienza, elementi che da sempre contraddistinguono il lavoro di Palchetti di Leone a Rivoli. Le essenze utilizzate – come rovere europeo, noce nazionale o altri legni pregiati – vengono selezionate con cura, per garantire non solo un risultato esteticamente impeccabile, ma anche resistenza e durata nel tempo.

Iscriviti per Rimanere Aggiornato

🏡 La posa a spina ungherese è perfetta sia in contesti classici che moderni, perché unisce tradizione e design contemporaneo. Grazie all’abilità dei maestri posatori di Palchetti di Leone, ogni palchetto diventa un’opera su misura, capace di valorizzare spazi abitativi, commerciali e professionali.

👉 Vuoi portare lo stile unico della spina ungherese nei tuoi spazi?

💬 Clicca su Contatta Autore qui sotto e richiedi la tua consulenza personalizzata!



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti