



L'infiammazione gengivale, conosciuta anche come gengivite, è una condizione comune che colpisce le gengive, causando gonfiore, rossore e sanguinamento durante la spazzolatura dei denti. Sebbene possa essere facilmente trattata con una buona igiene orale e visite regolari dal dentista, alcune persone sperimentano una persistenza del problema o ne subiscono le conseguenze a lungo termine. In questi casi, l’approccio naturale può essere un valido supporto per ridurre l’infiammazione e migliorare il benessere generale.
Uno degli strumenti naturali più utili per affrontare l'infiammazione gengivale, soprattutto dal punto di vista emotivo e psicologico, sono i fiori di Bach, un rimedio naturale che aiuta a riequilibrare le emozioni e, di conseguenza, supporta il corpo nella guarigione.
Cos'è l'Infiammazione Gengivale?
L'infiammazione gengivale è una condizione causata principalmente dalla placca batterica che si accumula sui denti e sulle gengive. Se non trattata, può evolvere in una forma più grave di malattia gengivale, come la parodontite, che danneggia i tessuti di supporto dei denti. I sintomi principali includono gengive rosse, gonfie, sanguinanti e una sensazione di sensibilità orale. L'igiene orale quotidiana, che include spazzolatura e filo interdentale, è fondamentale per prevenire e trattare questa condizione. Tuttavia, fattori come lo stress, l'alimentazione poco equilibrata e disfunzioni emotive possono contribuire a un’infiammazione cronica o a un’irritazione aumentata delle gengive.
Come i Fiori di Bach Possono Aiutare
I Fiori di Bach sono un insieme di rimedi floreali creati dal medico inglese Edward Bach negli anni '30. Secondo Bach, le malattie fisiche sono il risultato di squilibri emotivi e psicologici, e i fiori aiutano a riequilibrare questi stati d’animo per promuovere il benessere fisico e mentale. Sebbene non siano una cura diretta per l’infiammazione fisica, i fiori di Bach possono essere particolarmente utili quando l’infiammazione gengivale è associata a stress, ansia o emozioni negative che influenzano la salute orale.
Ecco alcuni fiori di Bach che potrebbero essere utili nel trattamento complementare dell'infiammazione gengivale:
-
Utile per chi è incline alla frenesia, allo stress e alla tensione. Se il tuo corpo reagisce con infiammazione a causa di emozioni di impazienza o irritazione, Impatiens può aiutarti a calmare la mente e ridurre il carico emotivo che potrebbe contribuire alla condizione.
-
Se tendi a essere troppo accondiscendente verso gli altri, mettendo sempre in secondo piano le tue esigenze, Centaury può aiutare a ristabilire il giusto equilibrio. Lo stress emotivo derivante dal non esprimere i propri bisogni può riflettersi nel corpo e favorire l'insorgere di condizioni come la gengivite.
-
Se l'infiammazione gengivale è accompagnata da un forte senso di protezione e possessività, o se sei particolarmente sensibile ai conflitti familiari, Chicory può essere utile. Aiuta a riequilibrare l’energia dell'amore incondizionato, riducendo l'attaccamento e le emozioni di controllo.
-
La frustrazione per gli altri, l’intolleranza o l'atteggiamento critico possono causare tensione e stress, che si ripercuotono sul corpo. Beech è utile per le persone che sono troppo critiche verso gli altri e che accumulano tensioni emotive, supportando il rilascio di queste energie negative.
-
Per coloro che soffrono di paure o ansia, Mimulus aiuta a gestire emozioni legate alla paura di malattie o disagi fisici. Se l’infiammazione gengivale è legata a preoccupazioni e paure sulla salute, questo fiore può calmare il sistema nervoso e favorire una guarigione più veloce.
L'Approccio Integrato: Igiene Orale e Benessere Emotivo
Mentre i Fiori di Bach non devono sostituire le cure mediche convenzionali, come la pulizia dentale e il trattamento professionale per la gengivite, rappresentano un valido complemento in caso di condizioni emotive o stress che potrebbero ostacolare la guarigione. Affrontare il problema da un punto di vista psicologico e fisico permette di ottimizzare i risultati e accelerare la guarigione.
Per migliorare la salute gengivale e ridurre l'infiammazione, è fondamentale adottare un approccio che includa:
- Igiene orale quotidiana: Spazzolatura e uso del filo interdentale sono essenziali per prevenire e trattare la gengivite.
- Alimentazione equilibrata: Mangiare cibi ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, che promuovono la salute delle gengive.
- Gestione dello stress: Tecniche come la meditazione, lo yoga o l’uso di fiori di Bach possono aiutare a ridurre il carico emotivo.
Modalità e Durata
Per ogni rimedio, ti verrà indicata la modalità di assunzione specifica e la durata consigliata del trattamento. I Fiori di Bach vengono generalmente assunti sotto forma di gocce, e la dose consigliata è di 4 gocce da assumere 3-4 volte al giorno, direttamente sulla lingua o diluite in un po' d’acqua.
La durata del trattamento dipende dalla situazione individuale e dai sintomi. In genere, si consiglia un ciclo di trattamento di almeno 3-4 settimane per iniziare a percepire i benefici. La durata complessiva può variare in base alle necessità personali e al parere di un esperto.
Conclusioni
L'infiammazione gengivale è una condizione che può essere gestita efficacemente con una corretta igiene orale e il supporto di rimedi naturali. I Fiori di Bach, con il loro approccio olistico, possono essere di grande aiuto per alleviare lo stress e favorire una guarigione più rapida. Se soffri di gengivite cronica o se noti che lo stress e le emozioni negative influenzano la tua salute orale, consOera l'uso di questi rimedi naturali in combinazione con le cure convenzionali. Consultare un professionista esperto in fiori di Bach può aiutarti a scegliere il rimedio giusto per te.
Prenota una VIDEO CALL GRATUITA compilando il modulo con i tuoi dati QUI.
Dott.ssa Carmen Lisa Di Salvo Naturopata Floriterapeuta Grugliasco (TO)
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti