AGGIORNATO AL: 27/09/2025 06:01:07
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
3110638545479094300762
LOZIODITORINO🐾🐾
1 Iscritti al canale
415 View

Il servizio “Sitting” di Lo Zio di Torino


Il servizio “Sitting” di Lo Zio di Torino
0
0
21


mappa interattive

Che cos’è

Il Sitting proposto da Lo Zio di Torino è un servizio di asilo diurno per cani: si tratta di un momento in cui il tuo amico a quattro zampe viene accolto in un ambiente sicuro, stimolante e accogliente mentre tu sei impegnato. Non dovrà restare da solo, eviterà la solitudine e lo stress, e potrà distrarsi, socializzare e rilassarsi.

A chi serve

Questo servizio è particolarmente utile per:

  • chi lavora lontano da casa o per molte ore al giorno

  • chi ha impegni (appuntamenti, commissioni, viaggi brevi) che lo tengono fuori

  • chi ha un cane che soffre l’ansia da separazione o la noia

  • chi vuole evitare che il cane resti a casa da solo troppo tempo

Iscriviti al mio canale G-channel LoZiodiTorino

Come funziona

Ecco le caratteristiche principali del servizio Sitting di Lo Zio di Torino, basate sulle informazioni che ho potuto reperire e sugli schemi tipici di questo tipo di servizio:

  1. Accoglienza quotidiana: il cane entra nel “programma diurno” presso Lo Zio, con orari prestabiliti.

  2. Attività strutturate: giochi, socializzazione, momenti di relax, magari passeggiate, stimoli mentali (giocattoli, esercizi leggeri).

  3. Ambiente controllato: uno spazio che tutela la sicurezza, il benessere fisico e psicologico del cane — presenza di superfici comode, aree al riparo, possibilità di interazione con altri cani se compatibili.

  4. Gestione personalizzata: lo staff tiene conto delle esigenze del singolo cane — età, taglia, stato fisico, attitudine al contatto con altri cani, orari alimentari, eventuali indicazioni veterinarie.

  5. Supervisione professionale: il cane è seguito da educatori/istruttori cinofili competenti, che sanno riconoscere segnali di disagio, stanchezza o eccitazione.

Perché scegliere Lo Zio di Torino

  • Professionalità: l’educatore cinofilo di turno (Luca) garantisce competenza anche sul benessere emotivo del cane.

  • Ambiente attento: vista la descrizione, il servizio non è solo custodia, ma mira a far star bene il cane – evitando stress da separazione e offrendo stimoli.

  • Flessibilità: è pensato per chi ha impegni ma non vuole rinunciare alla serenità del proprio cane; permette di lasciare il cane, farlo socializzare, giocare durante il giorno.

Il servizio Sitting di Lo Zio di Torino è una risorsa preziosa per chi desidera garantire al proprio cane cura, compagnia e stimolo anche quando non può essere presente fisicamente. Non è solo un servizio di custodia, ma un momento utile al benessere quotidiano del cane, sia a livello mentale che fisico.



Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti