


Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Scopri cos’è il Bollino Blu e come aiuta le piccole e medie imprese italiane a valorizzare la sostenibilità e il made in Italy.
Cos’è il Bollino Blu e perché è importante
Al Convegno Centergross di Bologna, il presidente Piero Scandellari ha presentato il progetto del Bollino Blu, una certificazione pensata per le piccole e medie imprese italiane (PMI).
L’obiettivo è valorizzare ciò che le aziende stanno già facendo in tema di sostenibilità e qualità, senza appesantirle con procedure complesse.
Rimani aggiornato 📲
Vuoi seguire tutte le novità?
👉 Iscriviti a fai iscrivere al Canale G-channel Carla Cavicchini 🔔 per non perdere aggiornamenti, interviste e approfondimenti esclusivi!
Un passaggio intermedio verso le regole europee
In Italia la realtà produttiva è composta soprattutto da piccole imprese, che non sempre possono sostenere i costi e le procedure delle grandi aziende.
Il Bollino Blu rappresenta quindi:
- Un riconoscimento intermedio prima dell’applicazione delle nuove normative europee
- Un modo per quantificare i valori già presenti nelle attività locali
- Un sistema per dare visibilità a chi produce in modo responsabile
Inoltre, questo approccio aiuta le imprese a crescere passo dopo passo, accompagnandole verso le direttive comunitarie future.
Come funziona il Bollino Blu
Il valore delle aziende viene riconosciuto attraverso parametri concreti, ad esempio:
- ✅ Produzione in Italia, garanzia di qualità e occupazione locale
- ✅ Sostegno ai piccoli negozi, grazie a ordini regolari e flessibili
- ✅ Riduzione dell’impatto ambientale, producendo solo ciò che serve e minimizzando gli sprechi
- ✅ Creazione di un modello sostenibile che valorizza la filiera corta
In una scala da 0 a 100, molte aziende italiane hanno già un’ottima percentuale di valore, che va semplicemente riconosciuta e certificata.
Perché è un’opportunità per le imprese italiane
Il Bollino Blu non è solo un simbolo: è un modo concreto per:
- Rendere più facile la vita delle piccole aziende
- Aumentare la loro competitività sul mercato
- Prepararle gradualmente alle future regole europee
- Comunicare ai consumatori i valori del made in Italy
Contatta l’autore 👇
Hai domande, richieste o vuoi approfondire
[Contatta Autore 🔵]
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti