AGGIORNATO AL: 11/07/2025 12:01:06
ISCRITTICANALIISCR.CANALIPOSTVISITE
2923573505773183826995
Il Boudoir di Emanuela
33 Iscritti al canale
150230 View

Generazione X"… Ma sapete cosa vi dico?


Generazione X
0
0
24


🔥 Mi chiamo Emanuela, ho superato i 50 e no... non sono da rottamare 💥

Lo dico chiaro e tondo: non sottovalutate quelli come me.
Sono cresciuta negli anni ‘70, tra pane e zucchero, ginocchia sbucciate e giornate infinite all’aperto.
Oggi mi chiamano "Boomer", "vecchia scuola", "Generazione X"… Ma sapete cosa vi dico?
Ne sono fiera. E vi spiego perché 👇


🧒 Siamo cresciuti senza Google, ma con un istinto infallibile

A cinque anni capivamo l'umore della mamma dal suono del coperchio sulla pentola.
A sette avevamo le chiavi di casa e ci scaldavamo la cena da soli 🍝.
Giocavamo in cortile fino al tramonto, senza smartwatch, senza localizzazione, senza ansia.
Le nostre regole erano semplici: rientra quando fa buio e non sporcare i vestiti “buoni”.


🧼 Le nostre "app"? Saliva e piantaggine 😅

Se cadevi e ti sbucciavi, la cura era una foglia raccolta lì per terra.
Se avevi fame? Pane e olio.
Sete? Un bel sorso dal tubo dell’acqua in giardino 🚿
Altro che “senza glutine” o “bio”.
Eppure eccoci qui, ancora vivi, forti e con un sistema immunitario a prova di bomba 💪


🎧 Siamo passati dai 45 giri a Spotify (ma la penna nella cassetta ce la ricordiamo tutti)

Abbiamo vissuto tutto:
📻 La radio col manopolone
📼 Il mangianastri
💿 Il walkman
🖋️ E il trucco magico per riavvolgere il nastro con la penna BIC

Oggi ci ascoltate dire “la musica era più bella prima” e pensate che esageriamo.
Ma c’erano le emozioni, i brividi veri. E non servivano algoritmi per scoprirle.


🚗 Viaggiavamo con la 127, senza aria condizionata né Google Maps

Bastava una cartina stradale, un panino avvolto nella stagnola, e via.
Niente navigatore, niente recensioni online.
Solo voglia di scoprire e il coraggio di chiedere indicazioni con un sorriso e due parole in dialetto.
E sapete una cosa? Arrivavamo sempre 💯


📵 La nostra adolescenza era senza selfie, ma piena di momenti veri

Non c’erano filtri Instagram, ma c’erano i batticuore veri dietro l’angolo.
Ci si dava appuntamento con un orario e basta,
e se qualcuno non si presentava, non si poteva controllare se aveva visualizzato.
Ci si fidava. Ci si cercava. Ci si teneva.


🛠️ Aggiustavamo tutto (anche noi stessi)

Una graffetta, un pezzo di nastro adesivo, una molletta…
Qualsiasi cosa poteva tornare a funzionare.
E anche noi, sotto sotto, siamo fatti così: resilienti, creativi, duri da piegare.


🍬 In tasca ho ancora una caramella alla fragola. Per ogni evenienza 😄

Sì, la tengo lì. Per me, per un bambino che piange, o per nostalgia.
Siamo gente cresciuta senza seggiolino, senza crema solare, senza password da ricordare.
Ma con una memoria che batte qualsiasi cloud.


💬 Conclusione: non chiamateci “passato”. Siamo la base solida del presente.

Io sono Emanuela, e faccio parte di una generazione che non si ferma davanti a niente.
Una generazione che ha imparato a cadere e a rialzarsi,
che sa far ridere, sa proteggere e sa dare consigli veri, non trovati su un motore di ricerca.

Se anche tu ti riconosci, condividi questo post.
Se invece sei nato dopo il 2000… ascolta. Potresti imparare qualcosa. 😉

Condividi


I commenti degli utenti:

Non sono presenti commenti di altri utenti