



Il counseling si distingue per il suo approccio pragmatico e orientato al presente, facilitando il cliente nell'affrontare situazioni specifiche e nel prendere decisioni. I counselor utilizzano tecniche di ascolto attivo, empatia e comunicazione efficace per creare uno spazio sicuro in cui il cliente si senta libero di esplorare le proprie emozioni e preoccupazioni.
Inoltre, il counseling può essere applicato in diverse aree, come il sostegno alle persone in difficoltà lavorativa, relazionale o emotiva, aiutandole a sviluppare strategie pratiche per superare le difficoltà attingendo alle proprie risorse personali. È particolarmente utile in situazioni di transizione o cambiamento, dove la persona può sentirsi sopraffatta e necessitare di una guida per riorientarsi.
In sintesi, il counseling rappresenta un'opzione preziosa per coloro che cercano supporto in momenti di difficoltà, senza necessariamente dover intraprendere un percorso di psicoterapia.
Il counseling somato-relazionale o bioenergetico
Il counseling somato-relazionale è un approccio terapeutico che integra il lavoro sul corpo nella dimensione relazionale. Si basa sulla consapevolezza che le emozioni si esprimono attraverso il corpo e che sia proprio il corpo la più preziosa chiave di ingresso per comprenderci e tornare in contatto con le proprie risorse.
Principi Fondamentali
-
Integrazione Corpo-Mente: Si considera il corpo come un veicolo di espressione delle emozioni e delle esperienze vissute. Le tensioni fisiche possono riflettere blocchi emotivi.
-
Consapevolezza Corporea: La pratica incoraggia i clienti a sviluppare la capacità di ascolto e consapevolezza delle sensazioni corporee, facilitando l'esplorazione delle proprie emozioni e stati d'animo.
-
Relazione Terapeutica: La qualità della relazione tra counselor e cliente è fondamentale. Un ambiente sicuro e accogliente favorisce l'apertura e la vulnerabilità necessarie per il lavoro trasformativo.
-
Tecniche di Rilascio: Vengono utilizzate tecniche specifiche come il rilascio miofasciale, la respirazione consapevole e altre pratiche corporee per aiutare a liberare le tensioni e facilitare il benessere.
Applicazioni
Il counseling somato-relazionale può essere utile in vari contesti, tra cui:
-
Gestione dello Stress: Aiuta a ridurre l'ansia e lo stress attraverso il rilassamento corporeo.
-
Trauma e Recupero: Supporta il processo di guarigione da esperienze traumatiche, lavorando sul corpo per rilasciare le memorie corporee legate al trauma.
-
Sviluppo Personale: Promuove la crescita personale e la consapevolezza di sé, aiutando le persone a connettersi con le proprie emozioni e bisogni.
Conclusione
Il counseling somato-relazionale rappresenta un approccio integrato e olistico, che riconosce l'importanza del corpo nella psicologia e nel benessere. È particolarmente indicato per chi cerca un modo profondo e interconnesso di esplorare le proprie esperienze e di lavorare su di esse.
Ornella Sari
Naturopata e Counselor Bioenergetico a Milano
I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti