Mappa Interattiva - dove le persone incontrano le attività
Dal 28 novembre, il Palazzo di Città di Cagliari ospita "Antonio Ligabue. La grande mostra": un viaggio emozionante tra 60 capolavori del pittore visionario.
Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini
Antonio Ligabue: la grande mostra a Cagliari
Cagliari si prepara a vivere un’esperienza unica: dal 28 novembre 2025 al 7 giugno 2026, il Palazzo di Città apre le sue porte a "Antonio Ligabue. La grande mostra". Un viaggio tra arte, vita e emozioni, dove il visitatore incontra la forza primordiale di un artista che ha rivoluzionato il Novecento con il suo stile inconfondibile.
Qui, tra oli e disegni, si percepisce la vita intensa e tormentata di Ligabue, trasformata in pura energia creativa.
Un percorso tra emozioni e immagini
La mostra offre 60 capolavori che raccontano la vita di un pittore fuori dagli schemi. Tra le opere più suggestive:
- Scene di vita contadina, tra natura e animali
- Carrozze, troike e postiglioni, che richiamano le stampe popolari
- Autoritratti intensi, specchi di una battaglia interiore
Inoltre, camminando tra le sale, il pubblico può sentire il legame profondo tra la sofferenza e la creatività di Ligabue, scoprendo come le difficoltà della vita abbiano alimentato il suo genio.
Dietro la mostra: organizzazione e curatela
La mostra è il frutto della collaborazione tra:
- Regione Autonoma della Sardegna
- Comune di Cagliari – Palazzo di Città / Musei Civici
- Fondazione di Sardegna, in partnership con Arthemisia
Curatori: Francesco Negri e Francesca Villanti.
Catalogo ufficiale: Moebius.
Tuttavia, il vero valore della mostra non è solo nella sua organizzazione, ma nel racconto che ogni opera sussurra al visitatore, invitandolo a entrare nel mondo di un pittore visionario e ribelle.
Perché visitare questa esposizione
Ogni visitatore uscirà con una nuova prospettiva sul Novecento artistico italiano e su Ligabue stesso:
- Una esperienza immersiva tra dipinti e disegni
- Approfondimenti sulla vita tormentata del pittore
- L’occasione di vedere opere raramente esposte in Italia
Infine, la mostra è un invito a riflettere sulla resilienza, sulla passione e sulla capacità dell’arte di trasformare il dolore in bellezza.
Non perdere l’occasione di vivere le emozioni autentiche dell’arte di Ligabue nel cuore di Cagliari!
🔔 Iscriviti e fai iscrivere al canale G-channel Carla Cavicchini per scoprire tutte le mostre e gli eventi culturali esclusivi!
Contatta Autore per approfondimenti o domande cliccando sul tasto blu al fondo dell’articolo
"Inserisci e fai inserire la tua Azienda o l'azienda di prossimità a costo zero".
"Siamo noi il tuo alleato digitale e con un semplice clic il tuo articolo puoi condividerlo su tutte le piattaforme"

I commenti degli utenti:
Non sono presenti commenti di altri utenti